Video

Due artisti si scolpiscono contemporaneamente

Una splendida dimostrazione di scultura da parte del Prof Sarath Chandrajeewa, preside della Facoltà di Arti Visive all’Università delle arti visise e delle arti performative dello Sri Lanka, e il Prof Cao Chang  Xu, della Central Academy of Fine Arts di Beijing.

Musica: Beijing Opera Tune (Jing Dao) by China Broadcasting Orchestra

dimostrazione di scultura

Fonte: Two artists sculpting each other in real time

Ordos il paradiso degli skaters

La ormai celebre città fantasma di Ordos, in Mongolia Interna, Kangbashi, ormai è diventata una meta ambita anche per gli skaters; proprio grazie difatti alle sue infrastrutture architettoniche moderne abbandonate si presta a diventare il set ideale per le evoluzioni di un gruppo di skaters del team di Charles Lanceplaine.

Le estranianti ambientazioni scelte, il museo progettato da MAD architects, le gigantesche piazze vuote, i palazzi del governo completamente disabidati, le strade vuote, conferiscono a questo progetto un fascino particolare.

Beijing Underground City: Il gigantesco complesso anti atomico nel cuore di Pechino

Da Qianmen si può accedere alla suggestiva underground city (北京地下城), ovvero un complesso di tunnel che si snoda per 33 chilometri quadrati sotto Pechino.

Leggi

città fantasma di Ordos

Un museo fantascientifico vuoto nella città fantasma di Ordos

Il destino di Ordos è quantomeno discusso.

Secondo alcuni il nuovo iper tecnolocico nonché deserto distretto di Kangbashi, Ordos, in Mongolia Interna è luminoso. La città diventerà un importante snodo economico nella zona. Secondo i più critici invece Ordos incarna perfettamente la rappresentazione di una Cina allo sbando, che investe in progetti faraonici mal concepiti, sperperando denaro e soprattutto infiammando la bolla della speculazione edilizia, che prima poi, secondo loro, scoppierà inesorabilmente gettando la Cina in una cupa crisi che trascinerà ovviamente anche l’occidente. Simbolo di questo gigantismo esasperato è il nuovo bellissimo (ma anche completamente vuoto) museo di Ordos.

Un museo costruito affinché nessuno lo possa andare a vedere, dato che la città è semi deserta e solo una percentuale irrisoria dei fiammeggianti appartamenti risulta occupata. Tutto ciò accade in numerose aree in Cina: da nord a sud, vengono edificate città nuovissime dove non andrà mai a vivere nessuno, o quasi.

Se questi milioni di appartamenti non dovessero essere venduti, quali potrebbero essere le conseguenze per un’economia, forte, ma pur sempre in via di sviluppo? Tanto per dare un’idea, per la fine del 2010 la città avrebbe dovuto avere 300.000 abitanti invece che 28.000 (cifra peraltro considerata ottimistica dal New York Times) come è accaduto. Altri media cinesi danno altri numeri, ma anche mediando tra i due dati, il progetto risulta pericoloso anche se architettonicamente è molto interessante.

Il Museo di Ordos

Il museo, progettato dallo studio di Pechino MAD architects, si trova appollaiato su una duna artificiale. La struttura sembra provenire da un altro mondo: la forma non geometrica, rivestita da pannelli metallici ondulati, conferisce al museo un aspetto fantascientifico. All’interno le varie sale sembrano delle bianche caverne asettiche e i corridoi, canyon alieni. Gli spazi vuoti sono attraversati da avveniristici ponti sospesi che interagiscono con i giochi della luce.
 
 
Fonti

Incredibile timelapse di un grattacielo costruito in 15 giorni

Xian Min Zhang, un lettore di Gizmodo, ha inviato un incredibile timelapse dell’ultimo progetto della sua compagnia: un palazzo alto 30 piani con hotel annesso da 17000 m2 costruito in sole 360 ore ovvero 15 giorni!

Costruito vicino al lago Dongting, nella provincia dello Hunan da Broad Group, una compagnia di costruzioni specializzata in architettura sostenibile, l’edificio utilizza moduli prefabbricati montati su una struttura d’acciaio. L’hotel è costruito utilizzando le ultime tecnologie antisismiche e teoricamente dovrebbe resistere a un terremoto di magnitudo nove (attorno al 1:49 del filmato si vede la fase di test).

urbanizzazione in Cina

Video reportage: Il processo di urbanizzazione in Cina – Pars Destruens

Il processo di urbanizzazione in Cina – Ogni giorno milioni di metri quadrati di vecchi quartieri vengono spazzati via per fare posto a lussuosi grattacieli e centri commerciali.

Articoli correlati: China Suburbia ; Chenggong, una delle più grandi città fantasma in Asia ; Perché i cinesi costruiscono così tante città fantasma

La gente, nonostante tutto, cerca di condurre una vita normale.

Video by Matteo Damiani, Music by Felix l’Amour

La vita e la carriera di Steve Jobs in 3d …

Ancora una volta Next Media Animation, la creativa compagnia taiwanese specializzata nella realizzazione di brevi filmati in 3d sulle notizie del giorno, colpisce ancora.

Questa volta il lustro creativo di NMA si e’ focalizzato sul recente annuncio di Steve Jobs, il leggendario CEO di Apple, di ritirarsi per motivi di salute. Seguendo questo link potrete trovare l’intervista che abbiamo realizzato con Michael Logan, pr di NMA. Buona visione.

video di rapina

Video di un’angosciosa rapina in Cina

Due impiegate di un ufficio postale vengono letteralmente assediate da un ladro particolarmente tenace che cerca di sfondare la paratia di protezione con una accetta.

Le impiegate cercano di difendersi e si rinchiudono nella cassaforte. Alla fine il ladro viene arrestato proprio quando è riuscito ad ottenere l’incasso. La rapina è avvenuta nella contea di Baodi a Tianjin.

Video di rapina

Source