La tradizione delle ombre cinesi di Tengchong
Casa /yunnan/Page 2 Le origini del teatro d’ombre di Tengchong, possono essere fatte risalire a poco più di 170 anni fa. Similmente al teatro d’ombre … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Le origini del teatro d’ombre di Tengchong, possono essere fatte risalire a poco più di 170 anni fa. Similmente al teatro d’ombre … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Il villaggio di pescatori di Taiji è annidato in un’ansa del fiume Bijiang alle porte di Nuodeng, nella contea di Yunlong, nella … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Yunnan, a sud delle Nuvole Lo Yunnan è una terra di colorate etnie e un paradiso naturale da scoprire. Testi: Matteo Damiani, … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Lo Yunnan non rappresenta e non coincide con la visione classica del Paese del Dragone. E’ una terra di confine, abitata da … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Lo Yunnan è la regione con il maggior numero di minoranze etniche. Su 56 gruppi ufficialmente registrati in Cina, nella provincia se … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 La maggior parte dei Lahu vive nello Yunnan, ma vi sono gruppi numerosi anche in Birmania, Laos e Thailandia. Sono suddivisi in … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Gli Yi sono un gruppo etnico presente in Cina, Vietnam e Thailandia. Con una popolazione che raggiunge gli otto milioni sono uno … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 I Miao vivono prevalentemente nella Cina meridionale e nelle regioni circostanti (Vietnam, Laos, Birmania, Thailandia). In passato il termine cinese “miao” fu … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 Alcuni fossili rinvenuti nel Guangxi hanno dimostrato che i Zhuang viveno nella zona prima di qualunque altra popolazione. I Zhuang sono di … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 I Jingpo o Kachin sono un gruppo etnico che vive prevalentemente nella Birmania settentrionale e nello Yunnan. Questa etnia parla almeno 10 … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 I Dai sono prevalentemente presenti nelle prefetture del Xishuangbanna e in quella di Dehong. I Dai, come il nome suggerisce sono imparentati … Leggi
Casa /yunnan/Page 2 I Pumi etnicamente sono imparentati con i Tibetani e parlano il Prinmi, una lingua appartenente al ramo delle lingue tibeto-birmane. Un tempo … Leggi