Intervista a Daniel Reid, autore ed esperto di cultura tradizionale cinese
Daniel Reid è un autore americano ed esperto di medicina e cultura cinese tradizionale. Ha scritto numerosi libri e articoli su vari aspetti delle pratiche … Leggi
Daniel Reid è un autore americano ed esperto di medicina e cultura cinese tradizionale. Ha scritto numerosi libri e articoli su vari aspetti delle pratiche … Leggi
La religione popolare cinese è la religione tradizionale dei cinesi, che individua nella venerazione delle forze della natura, degli spiriti e degli antenati, il fulcro … Leggi
Il villaggio di pescatori di Taiji è annidato in un’ansa del fiume Bijiang alle porte di Nuodeng, nella contea di Yunlong, nella prefettura di Dali, … Leggi
Quella dei Turbanti Gialli, o delle Sciarpe Gialle, è la prima rivolta affiliata alle società segrete taoiste ed é passata alla storia anche per fungere … Leggi
Tianshi Dao, ovvero la Via dei Maestri Celestiali getta le fondamenta per quella che sarà la ben più ampia rivolta dei Turbanti Gialli. Fondato da … Leggi
La tradizione cinese abbonda di figure sovrannaturali che perseguitano alcuni malcapitati. Ecco una lista, che non si vuole definitiva, dei principali spettri cinesi. Spesso queste … Leggi
La Montagna Huashan, nella provincia dello Shaanxi, a circa 120 chilometri a est di Xi’an, è una delle Cinque Montagne Sacre Taoiste in Cina ed … Leggi
Il Dao de jing, 道德經, è attribuito a Laozi. E’ una raccolta di sentenze in versi alternati a prosa ritmata. La forma poetica è in singolare … Leggi
I 33 capitoli del libro scritto dal Maestro Zhuang (369-286 a.C.) sono distribuiti in 3 parti: Sezione interna, sezione esterna, varia. Solo la prima è … Leggi
Il paranormale in Cina: ovvero pseudoscienza, cospirazionismo, superstizione, truffe clamorose e tradizione. Ogni sera, quando mi allontano dalla libreria della nostra università, attraverso un’ampia area … Leggi