- Casa
- /
- PIL cinese
Pil Cinese 2016
La Cina ha dichiarato di aspettarsi una crescita economica del 6,7% per il 2016, entro i parametri stabiliti all’inizio dell’anno, per voce del vice ministro delle finanze Zhu Guangyao, domenica.
Casa /PIL cinese Gli analisti prevedono che nel secondo trimestre l’economia cinese si svilupperà a un ritmo più lento rispetto all’obiettivo del governo del 5,5%. … Leggi
Casa /PIL cinese Previsioni Pil cinese 2022 Il 2022 si preannuncia come un anno complicato per l’economia cinese che dovrà affrontare la variabile delle varianti … Leggi
Casa /PIL cinese Quali divisioni amministrative cinesi hanno un PIL uguale o superiore a quello di altri paesi del mondo? Un confronto tra le 33 … Leggi
Casa /PIL cinese Nel 2021 il prodotto interno lordo cinese (PIL) potrebbe espandersi dell’ 8-9% rispetto allo scorso anno grazie alla ripresa economica dopo la … Leggi
Casa /PIL cinese Venerdì, con una mossa apparentemente inedita, la Cina non ha comunicato gli obiettivi di crescita economica per quest’anno. È la prima volta … Leggi
Casa /PIL cinese Le autorità cinesi, nel tentativo di contenere la diffusione del nuovo coronavirus hanno parzialmente interrotto le attività produttive nel paese. Secondo gli … Leggi
Casa /PIL cinese L’economia cinese è cresciuta al suo ritmo più lento in quasi tre decenni nel 2019, mentre il tasso di natalità del paese … Leggi
Casa /PIL cinese La crescita dell’economia cinese è scesa all’ultimo trimestre al suo livello più basso in quasi tre decenni, conseguenza anche della guerra commerciale … Leggi
Casa /PIL cinese Alla vigilia della visita ufficiale alla Federazione Russa e al ventiquattresimo incontro tra i primi ministri cinese e russo, il premier Li … Leggi
Casa /PIL cinese La Cina taglierà i coefficienti di riserva delle banche (RRR), tasse e imposte, ha detto il premier Li Keqiang venerdì, poiché la … Leggi