Le 18 Stranezze: Curiosità e Detti Strani dello Yunnan
I numerosi gruppi etnici che abitano lo Yunnan e la sua particolare conformazione geografica e climatica, hanno donato alla regione una notevole fama in tutta … Leggi
I numerosi gruppi etnici che abitano lo Yunnan e la sua particolare conformazione geografica e climatica, hanno donato alla regione una notevole fama in tutta … Leggi
I Buyi sono conosciuti con una pletora di nomi: Buyei, Puyi, Buxqyaix, Puzhong, Burao, Puman, người Bố Y. Nonostante siano stati inseriti in un gruppo … Leggi
Gli Yao, presenti prevalentemente in Cina meridionale e Vietnam, e in misura minore in Thailandia e Laos, sarebbero migrati nelle zone attuali di residenza 2000 … Leggi
I 400.000 Wa presenti nello Yunnan vivono prevalentemente in comunità piuttosto numerose a Ximeng, Cangyuan, Menlian, Lincang, Zhenkang e Yongde. La loro lingua appartiene al … Leggi
Nello Yunnan settentrionale giace la prefettura autonoma Tibetana di Diqing (Deqen). I tibetani vivono prevalentemente in Tibet, Sichuan, Qinghai e Yunnan. La zona difatti è … Leggi
Si crede che il popolo Shui (Acqua) o Sui discenda dai Luo-Yue che abitavano la costa meridionale della Cina prima della Dinastia Han. Sono organizzati … Leggi
I Nu vivono prevalentemente nell’ inospitale Valle del fiume Nujiang da cui deriva anche il nome di questa etnia. Parlano un dialetto Tibeto-Birmano. Storicamente non … Leggi
I Manchu, chiamati anche più semplicemente Man, sono il secondo più grande gruppo etnico in Cina. Sono giunti nello Yunnan probabilmente durante la Dinastia Qing, … Leggi
I Lisu, vivono sparpagliati tra Cina meridionale, Birmania, Thailandia, Laos e India Orientale. Originariamente vivevano nel Tibet orientale e più tardi si spostarono nel vicino … Leggi
I Hui sono un gruppo etnico diffuso in tutta la Cina di religione musulmana. Si differenziano però nettamente dagli uiguri e da altri gruppi etnici … Leggi