Il colore della Cina: 30 anni di storia della Cina in immagini
Attraverso la lente del fotografo ci vengono raccontati episodi marginali ma significativi della vita quotidiana cinese che si intreccia con i grandi momenti storici e … Leggi
Attraverso la lente del fotografo ci vengono raccontati episodi marginali ma significativi della vita quotidiana cinese che si intreccia con i grandi momenti storici e … Leggi
Un documentario propagandistico sulla Cina risalente al 1964. Siamo in piena guerra fredda e la Cina sta per inaugurare la sanguinosa decade della Rivoluzione Culturale. … Leggi
La tomba di Hai Rui ad Haikou nell’isola di Hainan fu distrutta durante la Rivoluzione Culturale da bande di ragazzini scagliati contro i simboli del … Leggi
Marco Meccarelli e Antonella Flamminii introducono il lettore alle tematiche affrontate dal loro libro “Storia della fotografia in Cina. Le opere di artisti cinesi e … Leggi
Un libro di Marco Meccarelli e Antonella Flamminii propone un’indagine storica sulla nascita della fotografia e sull’evoluzione in Cina fino al 1979. Si tratta del primo … Leggi
Durante gli anni’50 le relazioni tra Cina e Unione Sovietica furono, tra alti e bassi sostanzialmente benigne. Le cose peggiorarono dal 1960, quando le divergenze … Leggi
Nel portale dedicato alla storia della Cina, di Sohu, sono apparse alcune interessanti immagini di Mao Zedong. Mao Zedong, 毛泽东, nato nel 1893 e morto … Leggi
30 Rare immagini a colori e in bianco e nero, tra propaganda e realtà, descrivono un altro aspetto della vita durante la Rivoluzione Culturale, ovvero … Leggi
Lo strano rapporto tra i cinesi e Obama. Obama dopo la sua elezione a 44° presidente degli Stati Uniti d’America, è diventato un modello ed … Leggi
Nelle strade delle città di quasi tutta la Cina si possono ancora trovare i giornali pubblici, ovvero i celebri dazibao, nome specifico dei giornali appesi, … Leggi