- Casa
- /
- internet
- /
- Page 4
15 aprile 2008 – Attorno a mezzanotte ora cinese, i siti cinesi hanno cessato misteriosamente di funzionare per un minuto circa.
Casa /internet/Page 4 Il tifoso cinese numero uno lascia la CCTV 5 novembre 2006 – Dopo la partita degli ottavi di finale , tra Italia … Leggi
Casa /internet/Page 4 8 ottobre 2006 – Parlare di censura in Cina nell’ultimo biennio è diventato lo sport preferito di molti giornalisti, bloggers e semplici … Leggi
Casa /internet/Page 4 Siti censurati in Cina Ciò che andiamo ad analizzare in questo articolo è un software estremamente interessante scritto da due giovani studiosi … Leggi
Casa /internet/Page 4 23 ottobre – L’uomo più ricco della Cina è un ingengere informatico, si chiama Ding Lei e la sua fortuna ammonta sette … Leggi
Casa /internet/Page 4 7 agosto – Xian – Yan Jun, 30 anni, insegnante di biologia a Xi’an, dissidente, reo di aver pubblicato articoli scomodi in … Leggi
Casa /internet/Page 4 Pechino – 3 giugno – Il giornalista del Consumer Daily, Xu Wei, nonché uno dei quattro attivisti cinesi in Internet, il quale … Leggi
Pechino 29 maggio – Il geologo Jin Haike di 27 anni ed il giornalista Xu Wei di 28, sono stati condannati ieri a 10 anni di carcere, mentre l’ingegnere informatico Yang Zili di 31 anni e lo scrittore freelance Zhang Honghai di 29, se ne sono presi otto ciascuno, il comune denominatore di queste incarcerazioni è internet.
15 maggio – Reporters sans Frontiers, organizzazione per la difesa della libertà di stampa, ha annunciato che la polizia cinese ha messo in atto un sistema di sorveglianza e di repressione detto “Lucchetto d’oro”, il quale ha mobilitato 3000 persone al fine di censurare informazioni interdette per i siti cinesi.