- Casa
- /
- H5N1
Una donna del nord ovest della Cina è morta di influenza aviaria.
Lo scienziato stava lavorando su un altro virus, da cui deriverebbe quello della SARS, il H5N1, un microbo che colpisce periodicamente gli ovipari in tutta la Cina meridionale, causando ingenti danni economici agli allevatori di pollame locali. Il governo di Pechino avrebbe commissionato al medico di studiare questa malattia; Liu aveva così cominciato a manipolare il virus H5N1 per trovare un vaccino, ma per qualche incidente in laboratorio, l’esperimento sarebbe degenerato contagiando lo studioso, che sarebbe stato dunque il primo portatore della malattia.
Verso la fine di febbraio lo scienziato raggiungeva Hong Kong già malato, ufficialmente per partecipare ad un matrimonio, invece secondo il responsabile del Centro per le ricerche epidemiologiche della provincia del Guangzhou, Sun Hong-Cheow, per incontrare qualcuno venuto da Pechino per ricevere i risultati della sua ricerca. Lo scienziato è stato ricoverato al Kwong Wah Hospital, dopo aver trovato il tempo di fare una passeggiata con il cognato. Ambedue sono morti nel giro di pochi giorni.
La SARS in breve tempo è riuscita a contaminare un gran numero di persone e ha cominciato a mietere vittime principalmente nel Sud Est asiatico, tra le quali il medico italiano Carlo Urbani, che è stato il primo ad isolare il virus, e causando parallelamente pesanti danni economici al settore turistico di questa area asiatica.