Taipei – 21 maggio 2004 – Chen Shuibian alla fine è stato riconfermato premier, dopo aspre polemiche che hanno riguardato il riconteggio dei voti (ricordiamo che l’avversaro del partito nazionalista è stato superato per qualcosa come lo 0.2%).
Chen Shui-bian riconfermato, ma il referendum non passa
Taipei – 20 marzo – Le elezioni, turbate dall’attentato dell’altro giorno ai danni di Chen Shuibian e della sua vice Annette Lu, raggiunti da due colpi di pistola, si sono svolte normalmente ed hanno premiato il candidato indipendentista.
Scontro televisivo per l’indipendenza di Taiwan
Taipei – 15 febbraio – Un duro scontro televisivo, il primo di questo tipo, si è svolto in una televisione di Taiwan tra i due candidati per le elezioni presidenziali che si terrano il prossimo 20 marzo in concomitanza con un importante referendum.
Il presidente taiwanese Chen Shui-bian chiede la formazione di una zona demilitarizzata tra Taiwan e Cina
Taipei – 3 febbraio 2004 – Il presidente taiwanese ha ufficialmente chiesto che i missili e le truppe stanziate lungo le coste cinesi e dell’isola ribelle vengano rimossi quanto prima per permettere alle controparti di cominciare un dialogo in un clima di maggiore serenità, e non all’ombra delle testate missilistiche.
Il presidente Chen in tribunale
Taipei – 14 gennaio – Il presidente di Taiwan Chen Shui-bian appare al processo per testimoniare riguardo all’accusa di corruzione a un collega di partito.