1989

Il massacro di Tiananmen è stato pianificato secondo documenti declassificati inglesi

Il massacro di Tiananmen è stato pianificato secondo documenti declassificati inglesi

Nuovi documenti declassificati dell'ambasciata britannica mostrano come il massacro di Tiananmen sia stato pianificato. Seguendo questo link potete trovare l'intero…

7 anni ago

La Cina secondo i Lego

Mike Stimpson, un fotografo noto con lo pseudonimo di Balakon, si era sbizzarrito a realizzare scenografie con i lego ispirate…

13 anni ago

Intervista a Jeremy Goldkorn

Proprio in questi giorni, la censura cinese sembra essere piuttosto attiva, a causa dell'anniversario delle proteste studentesca del 1989, finite…

14 anni ago

CINA: AUMENTA LA PERSECUZIONE AI DANNI DEGLI ATTIVISTI ALLA VIGILIA DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DI TIANANMEN

Alla vigilia del ventesimo anniversario della repressione di Tiananmen, le autorità cinesi hanno ulteriormente stretto la morsa intorno al dissenso…

14 anni ago

Biografia del politico cinese Li Peng

Li Peng, 李鹏 (1928 - ) è nato a Chengdu nel Sichuan dallo scrittore rivoluzionario Li Shouxun; alla morte del…

16 anni ago

Biografia del politico cinese Hu Jintao

Hu Jintao, 胡锦涛 (21 dicembre 1942) è stato segretario di Stato della Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese, Presidente della Cina,…

16 anni ago

Biografia del politico cinese Wen Jiabao

Wen Jiabao, 温家宝 (15 settembre 1942), è stato membro della Commissione Permanente dell'Ufficio Politico della Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese…

16 anni ago

Biografia del politico cinese Deng Xiaoping

Deng Xiaoping, 邓小平 (Deng Xixian) nasce nell'agosto del 1902 e muore nel febbraio del 1997. Rivoluzionario già dai tempi della…

16 anni ago

Biografia del politico cinese Zhao Ziyang

Zhao Ziyang (赵紫阳, 1919 - 2005) è stato Premier della Repubblica Popolare Cinese dal 1980 al 1987 e Segretario Generale…

16 anni ago

Biografia del politico cinese Hu Yaobang

Hu Yaobang, 胡耀邦 (1915 - 1989) è stato presidente della RPC. Entra nel partito nel '33, svolge diverse mansioni all'interno del…

16 anni ago

Il massacro di Tiananmen, Piazza Tienanmen, cuore cinese della libertà

Il massacro di Tiananmen - La piazza di Pechino in cui nella primavera del 1989 ebbero inizio le manifestazioni che…

18 anni ago

La poesia cinese contemporanea: DAL DOPO MAO AI GIORNI NOSTRI

Il lasso di tempo di tredici anni, tra il decesso di Mao nel ’76 e l’incidente del Quattro Giugno 1989,…

19 anni ago