Shuling Guo: 5–6 PM

  1. Casa
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. Shuling Guo: 5–6 PM

Data / Ora
Date(s) - 01/08/2020 - 04/10/2020
11:00 am - 8:00 pm

Luogo
Fou Gallery

Indirizzo 410 Jefferson Ave #1, Brooklyn

Città New York

Nazione New York

Categorie


5–6pm Shuling Guo Poster Design: Yue Liu

Orari:
1 – 2 Agosto, 11:00 – 20:00, su appuntamento
Curatrice: Lynn Hai
Luogo: Fou Gallery, 410 Jefferson Ave #1, Brooklyn, New York, NY 11221

NEW YORK – La Fou Gallery è lieta di annunciare la sua prima mostra dall’emergenza COVID-19 – l’esposizione personale di Shuling Guo “5–6 pm ” si terrà dal 1 agosto al 4 ottobre. Il titolo si riferisce alla sua serie di dipinti ad olio “5–6 pm ”, che sarà presentata in questa mostra insieme alla sua serie “Skin”. Sarà organizzata una open house di due giorni con la presenza dell’artista durante il primo fine settimana della mostra, a cui è possibile accedere registrandosi su appuntamento in modo tale da mantenere la distanza sociale.

Shuling Guo, <5—6 pm>-13, 2020. Oil on board, 12 x 12 inches. Photograph by Yun Kai ©Shuling Guo, courtesy Fou Gallery.

Durante l’inverno nell’emisfero settentrionale intorno alle ore 17:00 e alle 18:00, il sole scende verso l’orizzonte e la luce del giorno si attenua gradualmente atermine della giornata. Questo è il momento in cui il cielo diventa un caleidoscopio di colori dalle tonalità glamour. Questo fenomeno è conosciuto come “atomagatoki (il tempo dell’incontro con i demoni)” nello shintoismo giapponese, si ritiene che il crepuscolo, quando la notte si alterna al giorno, sia una delle occasioni – con improvvisi cambiamenti del fenomeno naturale – in cui compaiono spiriti non umani. La serie di Shuling Guo “5–6 pm ”, che raffigura sottili cambiamenti di colori e luce, è stata creata dalla sua contemplazione e dalle osservazioni di questi momenti. L’artista ha un’intuizione acuta e accurata per le interazioni e gli spostamenti tra stati diversi, il che si traduce in una riproduzione commuovente e in un’amplificazione di percezioni sottili, i suoi dipinti sono pieni di gradienti e sfumature delicatamente marcate.

Shuling Guo, <5—6 pm>-22, 2020. Oil on board, 78 x 60 inches. Photograph by Serko Artinian ©Shuling Guo, courtesy Fou Gallery.

L’uso dei colori di Guo si ispira al suo studio dedicato all’artista ed educatore della teoria dei colori Josef Albers: “Nella percezione visiva un colore non è quasi mai visto com’è realmente – come è fisicamente. Questo fatto rende il colore il mezzo più relativo nell’arte.” (1963) In altre parole, la nostra comprensione dei colori non è semplicemente fedele alle sue proprietà fisiche, ma piuttosto soggettiva, variabile e non ripetitiva nella nostra mente mentre le circostanze cambiano continuamente. Con una fede nel percepire piuttosto che vedere i colori, Guo è in grado di catturare e rievocare la bellezza effimera ed un’atmosfera fluente oltre al banale con la sua sensibilità e concentrazione, sebbene i suoi temi di lavoro siano solo segmenti della vita di tutti i giorni. L’immaginario visivo del suo lavoro è minimalista; ma attraverso una presentazione deliberata di una miriade di transizioni di toni e sfumature, i suoi elementi visivi sono divisi dalla generalità e sublimati in un livello superiore di vuoto e tranquillità con uno shock spirituale.

Shuling Guo, -5, 2020. Oil on board, 12 x 12 inches. Photograph by Yun Kai ©Shuling Guo, courtesy Fou Gallery.

La serie “5–6 pm ” è la rappresentazione di Guo di una serie di vivide serate presenti nella sua memoria. Sunset emana un bagliore abbagliante e lancia un ricco spettro sopra il cielo, il mare e un angolo di un muro. Non ci sono quasi figure concrete nell’inquadratura di Guo, ma solo scene vuote con mera luce e colori che diffondono le loro fluttuazioni sulla superficie del dipinto. La serie Skin ritrae le impressioni della luce che viene delicatamente rifratta quando penetra nei petali e nelle foglie. Ingrandendo i dettagli comunemente trascurati, le immagini degli oggetti vengono decontestualizzate e diventano quindi astratte. I colori nei dipinti presentano leggerezza e chiarezza simili, ma si spostano delicatamente tra tonalità calde e fredde. Il fascino enfatizzato delle cose generiche accende l’interesse del pubblico nell’osservare la vita da prospettive inaspettate.

Shuling Guo, -1, 2020. Oil on board, 12 x 12 inches. Photograph by Yun Kai ©Shuling Guo, courtesy Fou Gallery.

La pratica artistica di Guo è influenzata anche dalle opere d’autore di Mark Rothko. Nei dipinti di grandi dimensioni di Rothko, blocchi rettangolari simmetrici in colori contrastanti o complementari terminano con bordi delicatamente sfocati, apparentemente fluttuando sul colore di base e vibrando l’uno contro l’altro. Sebbene i blocchi di colore nei dipinti di Rothko siano estremamente puri e astratti, trasmettono intense emozioni che travolgono immediatamente il pubblico. Guo crede che l’essenza più importante dell’arte sia evocare ricordi ed emozioni onnipresenti ma preziosi che risiedono in ogni essere umano, quindi spera che la sua arte possa creare momenti sorprendenti per il suo pubblico attraverso il vuoto e la semplicità nella sua espressione.

Shuling Guo in front of her work <5—6 pm>-22 (2020). Photograph by Selkie ©Shuling Guo, courtesy Fou Gallery.

Come parte di una giovane generazione nata verso la fine degli anni ’80, Shuling Guo è cresciuta in un periodo in cui la globalizzazione ha continuato ad accelerare. All’epoca, la sempre crescente apertura, flessibilità e libertà dell’ambiente culturale e artistico in Cina offrivano a questa generazione l’opportunità di immergersi in molte sottoculture e culture straniere uniche, che alla fine risuonano e si integrano con la loro innata cultura cinese. Guo apprezza l’estetica del “Wabi-Sabi” derivata dal buddismo Zen giapponese che stima l’austerità e l’umiltà, e considera effimere, l’impermanenza e l’imperfezione inevitabili nella bellezza di tutte le sostanze. Di conseguenza, i suoi dipinti catturano istanti e atmosfere evanescenti, rinfrescano le impressioni tipiche delle cose ordinarie e lasciano spazio all’immaginazione illimitata con le sue cornici apparentemente astratte. Inoltre, considera la pittura come un comportamento spontaneo quasi fisiologico, conforme al suono più genuino del suo cuore. Spunta dalla sua natura senza alcuna pretesa, e quindi appare come l’immagine più diretta della sua estetica e della sua fede. Ogni anno Guo trascorre molto tempo e vive su una barca a vela dove dipinge completamente da sola. Essendo lontana dal trambusto, è in grado di riflettere e meditare a fondo sul suo spirito interiore, fertilizzando naturalmente la sua vita ed il suo lato creativo accrescendo l’autenticità col passare del tempo.

ARTISTA – SHULING GUO (nata nel 1986, nella provincia del Guangdong, Cina)
Diplomata presso il Dipartimento di pittura a olio della Central Academy of Fine Arts di Pechino (B.F.A.) nel 2010. Si è trasferita negli Stati Uniti nel 2019, e ora vive a tempo parziale a Filadelfia e part-time viaggiando sulla nave a vela Selkie. Nel 2012, ha realizzato la sua prima mostra personale Secret Fragrance in Beyond Art Space a Pechino. Da allora, il suo lavoro è stato ampiamente esposto a Pechino, Los Angeles, Filadelfia e in altri luoghi. Le sue opere sono state incluse nelle collezioni permanenti del Museo dell’Accademia Centrale di Belle Arti (Pechino) e del Museo d’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Guangzhou (Canton). Nell’agosto 2020 espone la sua prima mostra personale a New York alla Fou Gallery: “5–6 pm ”.

Lynn Hai at Fou Gallery, Photograph by Echo He ©Lynn Hai

CURATRICE – LYNN (LIANG) HAI (nata nel 1990, Tianjin, Cina)
Dopo essersi laureata presso la Architectural Association (Londra), Hai ha conseguito il Master in Design Studies in Art, Design e programma di pubblico dominio presso l’Università di Harvard (Boston). Essendo attiva come curatrice e scrittrice d’arte a New York, è anche partner e art director della Fou Gallery. Le sue esperienze curatoriali includono: Wendy Letven: Lines Falling Together in Time (Fou Gallery, 2020); Michael Eade: Past is Present is Future (Fou Gallery, 2019); Harvard Club Dwelling At the Present Interior Design Exhibition and Forum (Harvard Club, New York, 2019); Mostra della Fondazione Zaha Hadid Young Artists (Roca Gallery, Londra, 2013); Flow Fields – Confluence in Urban Picnic (Matedero, Madrid, 2013) e Flow Fields – Dilution in 2013 Lisbon Triennale (Sinel de Cordes Palace, Lisbona, 2013).

FOU GALLERY è una galleria in appartamento ed un laboratorio creativo con sede a New York. Fou Gallery si dedica alla promozione di talenti creativi e progetti contemporanei. Come suggerito dal suo nome, Fou è sia una negazione del modello di galleria commerciale tradizionale sia un contributo attivo ad una nuova comunità d’arte organica. Con la convinzione che beneficiare dell’arte sia una parte essenziale della vita quotidiana, Fou Gallery offre una selezione vibrante e ispirevole di opere originali d’arte e design ospitando vari eventi per creare uno spazio artistico vario ed accessibile.

Chinese information, please refer to: https://www.fougallery.com/shuling-guo-5-6pm
Press inquiries: Jingxin Hu, [email protected]
Sales inquiries: Fou Gallery, [email protected]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.