Eventi

Rassegna cinematografica “Gli imperdibili cinesi” Lanterne rosse

12/01/2017 @ 8:00 pm – L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano pensa anche agli appassionati di cinema con una rassegna di film, considerati i must del cinema cinese. Un percorso cinematografico che va dagli anni ’80 ai 2000 e che permetterà agli amanti del cinema diavvicinarsi alla cultura cinese attraverso sei film selezionati tra quelli che ogni cinefilodovrebbe conoscere […]

Mai Jia: Una spy story tutta cinese

13/12/2016 @ 10:30 am – In occasione del Noir in Festival, che quest’anno avrà un focus sulla Cina, lo scrittore cinese Mai Jia terrà un incontro lunedì 12 dicembre alle ore 18:00. Durante l’incontro l’autore presenterà il suo romanzo noir “Il fatale talento del signor Rong”, pubblicato da Marsilio, e parlerà delle nuove tendenze della narrativa cinese. Lo scrittore dialogherà […]

Mostra fotografica “Il sentiero cinese”

05/12/2016 – 11/01/2017 @ 6:00 pm – A completare il ricco calendario di attività che si terranno nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, promosso dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, dal Comune di Milano e dal MUDEC, una mostra fotografica dal titolo “Il sentiero cinese”. La mostra raccoglie fotografie scattate da Paolo Longo, corrispondente della Rai In Cina dal […]

CHINASCAPE: FROM RURAL TO URBAN

30/11/2016 – 07/01/2017 @ 3:00 pm – 7:00 pm – L’IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive – porta in Italia la mostra di 16 fotografi contemporanei cinesi organizzata dal CAEG – China Arts and Entertainement Group Novembre 2016 – La Cina da martedì 29 novembre è protagonista allo Spazioborgogno di Milano. “Chinascape: from Rural to Urban”, che espone 40 opere di 16 preminenti […]

Parti del discorso e categoria aggettivale in cinese moderno

30/11/2016 @ 12:30 pm – Le “parti del discorso”, o categorie lessicali, saranno al centro dell’incontro che si terrà mercoledì 30 novembre, presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione. Le “parti del discorso” fanno parte della linguistica occidentale sin dall’antichità classica. Tuttavia, i princìpi sviluppati nella tradizione grammaticale greco-latina per identificare le parti del discorso mostrano i loro limiti […]

imperdibili cinesi

Rassegna cinematografica “Gli imperdibili cinesi” Sorgo rosso

24/11/2016 @ 8:00 pm – L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano pensa anche agli appassionati di cinema conuna rassegna di film, considerati i must del cinema cinese. Un percorsocinematografico che va dagli anni ’80 ai 2000 e che permetterà agli amanti del cinema diavvicinarsi alla cultura cinese attraverso sei film selezionati tra quelli che ogni cinefilodovrebbe conoscere per poter […]

Divagazioni sul noir: da Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese

23/11/2016 @ 12:30 pm – Da quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano collabora con il Noir in Festival, che dedicherà una particolare attenzione alla Cina. Per prepararsi al meglio a questa manifestazione l’Istituto Confucio organizza un incontro sul noir come genere cinematografico in Cina. Clarissa Forte, esperta di cinema cinese, traccerà un excursus sul noir cinese, che negli […]

Bookcity Milano

Bookcity Milano

20/11/2016 @ 11:00 am – Anche quest’anno l’Istituto Confucio   dell’Università degli Studi di Milano partecipa   aBookcity, con un ciclo di tre giornate dedicate alla Cina e alla sua letteratura. Per farlo ha scelto una sede d’eccellenza della cultura Milanese: il  MUDEC, un polo incostante dialogo con le comunità internazionali presenti a Milano. Il ciclo di appuntamenti si apre […]

Bookcity Milano

19/11/2016 @ 6:00 pm – Anche quest’anno l’Istituto Confucio   dell’Università degli Studi di Milano partecipa   aBookcity, con un ciclo di tre giornate dedicate alla Cina e alla sua letteratura. Per farlo ha scelto una sede d’eccellenza della cultura Milanese: il  MUDEC, un polo incostante dialogo con le comunità internazionali presenti a Milano. Il ciclo di appuntamenti si apre […]

giovane patriota cinese

Luci dalla Cina – Festival europeo del documentario cinese indipendente

18/11/2016 – 20/11/2016 @ 6:00 pm – 11:00 pm – Dal 18 al 20 novembre 2016 si terrà a Roma Luci dalla Cina, la terza edizione italiana del Festival europeo del documentario cinese indipendente Écrans de Chine, che si tiene con successo a Parigi dal 2009 e ora anche in Germania, Grecia e Finlandia. Quest’anno l’obiettivo è puntato sulle giovani generazioni, sui giovani cinesi che si […]

Bookcity Milano

18/11/2016 @ 2:30 pm – Anche quest’anno l’Istituto Confucio   dell’Università degli Studi di Milano partecipa   aBookcity, con un ciclo di tre giornate dedicate alla Cina e alla sua letteratura. Per farlo ha scelto una sede d’eccellenza della cultura Milanese: il  MUDEC, un polo incostante dialogo con le comunità internazionali presenti a Milano. Il ciclo di appuntamenti si apre […]

La Dis-integrazione della società: La Cina e il 1966

La Dis-integrazione della società: La Cina e il 1966. Narrazione e immagini

17/11/2016 @ 9:00 am – 12:30 pm – Anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’ Università degli Studi di Milano partecipa aBookcity, la manifestazione che pone il libro, la lettura e i lettori al centro di una serie dieventi diffusi sul territorio urbano e che promuove moltissime iniziative tra cui incontri, presentazioni, mostre e spettacoli. La Rivoluzione Culturale cinese sarà al centro dell’incontro che si […]