Data / Ora
Date(s) - 11/04/2017
6:00 pm
Luogo
Milano
Indirizzo via Tortona 56
Città Milano
Nazione
Categorie
La “Pittura Meridionale”, altrimenti definita “Pittura dei letterati”, è una pittura colta. Il pittore letterato dipinge per diletto, utilizzando l’inchiostro monocromo. Per lui la pittura come la calligrafia, la poesia e la musica, costituisce un privilegiato passatempo per la sua formazione culturale. Il tema che meglio risponde alle sue particolari esigenze è senza dubbio il paesaggio. A cosa deve il suo nome e quali sono i soggetti che predilige, saranno al centro dell’incontro del professor Pang Rong, della China Academy of Art e vicepresidente della Beijing Chinese Painting and Calligraphy Collector Association. Il professore, esperto di pittura antica cinese, ospite dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano illustrerà il mondo della pittura paesaggistica e raffigurazioni di bambù. Parlerà dei soggetti principali di questo genere di pittura e spiegherà le ragioni per le quali sono considerati dagli antichi cinesi una metafora dei “quattro gentiluomini”. Martedì 11 aprile alle ore 18:00, presso il Mudec (via Tortona, 56), il professor Pang, partendo dalla raffigurazione di un bambù, porterà il pubblico ad apprezzare e comprendere la figura del “gentiluomo” nella cultura cinese antica. In seguito, attraverso un laboratorio, permetterà al pubblico di sperimentare le sensazioni che i pittori antichi provavano nel dipingere soggetti di questo tipo.
L’evento rientra nel progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, promosso dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, dal Comune di Milano e dal Mudec.
Evento gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria a: [email protected]
Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.