Data / Ora
Date(s) - 26/03/2019
8:00 pm - 11:00 pm
Luogo
teatro7|Lab
Indirizzo via Thaon di Revel Genova 7, MM3 Zara
Città Milano
Nazione
Categorie
LA CINA IN CUCINA. La cucina cinese della tradizione in quattro lezioni
Oggi sono tanti gli ingredienti che possiamo trovare nei negozi cinesi di alimentari a Milano, ma spesso non sappiamo come utilizzarli in cucina. Come usarli e quali sono le pietanze che troviamo sulla tavola dei cinesi? Scopriamolo insieme!
Fuori grembiuli, coltelli e bacchette. Stiamo per fare un viaggio culinario in Cina.
Dai ravioli cinesi (jiaozi) ai piatti a base di carne come il famoso pollo alle arachidi (gongbao jiding), da specialità meno note come il tofu fritto al sedano (qincai chao doufugan) al classico riso al vapore che accompagna i piatti (baifan).
Con Lu Caifeng dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, potrete imparare a cucinare questi e molti altri manicaretti nel corso di cucina cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la scuola di cucina teatro7|Lab. Un percorso in quattro tappe per scoprire alcuni tra i piatti più amati e diffusi in Cina, eredi di una tradizione millenaria e consumati quotidianamente nelle case di tutto il Paese.
Il corso, che si terrà alla scuola di cucina teatro7|Lab (via Thaon di Revel Genova 7, MM3 Zara, http://www.teatro7.com), si aprirà con una lezione per i bambini (5-10 anni) e proseguirà con tre lezioni per gli adulti.
PROGRAMMA DEL CORSO
• Martedì 26 marzo > Non solo tofu – ore 20.00 – 23.00
Cosa amano mangiare i vegetariani in Cina? La lezione sarà un’occasione per scoprire quali sono i piatti cinesi vegetariani più apprezzati in Cina. In pentola e in tavola finiranno il tofu piccante (mapo doufu), i funghi saltati con cipolla (yangcong ban mu’er) e i fagiolini cinesi (majiang jiangdou), accompagnati dal riso saltato (chaofan).
Ogni lezione si concluderà con la degustazione dei piatti preparati.
INFO E ISCRIZIONI – Gli interessati possono iscriversi all’intero ciclo di quattro lezioni oppure a singole serate a scelta (in base ai posti disponibili). Il costo di ogni lezione (gli ingredienti sono inclusi) è di 50 € a persona per il corso dei bambini e 80 € per gli adulti. Promozione pacchetto tre lezioni a 200 €.
Per iscriversi al corso:
teatro7|Lab – Via Genova Thaon di Revel, 7 – tel.366.6664425 – email: [email protected]
Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.