La Cina del mondo – Cos’è la Cina? Quale modello economico e sociale caratterizza la Cina oggi

  1. Casa
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. La Cina del mondo...

Data / Ora
Date(s) - 08/05/2019
6:30 pm - 8:00 pm

Luogo
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Indirizzo viale Pasubio 5

Città Milano

Nazione

Categorie


Tre incontri, 27 marzo, 8 aprile, 8 maggio in viale Pasubio 5 a Milano

In collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano

Nuovi accordi sul piano culturale, scientifico e imprenditoriale. Infrastrutture digitali avanguardistiche, relazioni economiche e scelte politiche: la Cina, seconda economia mondiale, è protagonista indiscussa nel contesto internazionale. Oggi, però, rischia di essere un mondo cui si guarda con eccessive concessioni agli stereotipi: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, si interroga sul ruolo della potenza asiatica con il ciclo La Cina del mondo – tre incontri 27 marzo, 8 aprile, 8 maggio 2019 alle 18.30 – in viale Pasubio 5 a Milano, insieme ad alcuni dei più interessanti interlocutori della comunità cinese in Italia, studiosi italiani ed esteri, giornalisti e ricercatori indipendenti.

Perché interrogarsi sulla Cina significa mettere il nostro sguardo a indagare sull’altro: osservare la numerosa comunità attiva in molti ambiti sociali, economici e culturali; conoscere le nuove generazioni di cinesi all’estero e riflettere sulle scelte politiche e sui legami transnazionali.

Programma dell’incontro

8 maggio: Cos’è la Cina? Quale modello economico e sociale caratterizza la Cina oggi
Dic Lo, School of Oriental and African Studies, University of London; Vladimiro Giacché, Centro Europa Ricerche; Giuliano Marrucci, giornalista di Report. Modera Michela Cella, Università Milano – Bicocca.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.