Data / Ora
Date(s) - 25/10/2022
9:30 am - 11:00 am
Indirizzo
Città
Nazione
Categorie
intarget, che ha da poco rilasciato il suo 5° inChina Monitor, annuncia la nascita degli in:China Talks: un ciclo di incontri che nasce dalla volontà di offrire gli strumenti per una maggior comprensione del Paese del Dragone. Un appuntamento dove oltre ad affrontare scenari, opportunità e trend più rilevanti del mercato cinese si dialogherà con esperti, sinologi e studiosi per comprenderne meglio la cultura e abbattere stereotipi.
Il primo ospite sarà Giada Messetti – sinologa e autrice di “La Cina è già qui” che dialogherà con Nicola Tanzini e Stefano Generali sull’importanza di comprendere come pensa la Cina e come questa influenzi la nostra quotidianità. L’appuntamento, aperto al grande pubblico, si svolgerà martedì 25 ottobre alle ore 9.30.
“L’ultimo libro di Giada Messetti è chiaro: oggi non è pensabile non interessarsi di quello che accade nel Paese del Dragone. Nell’invitarla in questo primo appuntamento, di un ciclo di eventi che nasce proprio dalla lettura del suo libro e dall’urgenza del suo messaggio, crediamo di poter dare il nostro contributo, non solo ai dipendenti di intarget, ai partner e agli studenti delle università con cui collaboriamo ma anche a tutti coloro che sentono la stessa urgenza di voler capire meglio un mondo così complesso. Mai come oggi è importante una maggior consapevolezza sulla Cina, sia a livello commerciale che culturale” afferma Nicola Tanzini, Founder e Presidente esecutivo di intarget.
Si partirà col comprendere meglio la Cina dal punto di vista culturale ma non solo, in quanto grande laboratorio tecnologico può offrire una lettura dei trend e degli scenari futuri che coinvolgeranno l’occidente. Sarà l’occasione per portare riflessioni su diverse tematiche: dall’utilizzo della tecnologia e delle sue dirette conseguenze sulla società, a come si stanno muovendo le aziende nel campo del retail, e tanti altri aspetti. Un incontro che fotografa la complessità di un mondo ma anche le soluzioni da adottare, per le aziende italiane, per evitare semplificazioni e al contempo calarsi nei panni dell’altro.
“La Cina è già qui vuole appunto generare un po’ di disordine virtuoso, sparigliare sul tavolo le convinzioni più radicate, tentare di restituire qualche piccolo frammento della complessità che la Cina incarna e ci pone davanti. Non invita a rinunciare alla nostra identità né ai nostri valori, ma a sospendere per un attimo l’abitudine istintiva di giudicare con categorie occidentali comportamenti e modi di sentire che viaggiano su altri binari” scrive Giada Massetti nel suo libro La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il dragone.
Durante l’incontro interverranno insieme a Giada, Nicola Tanzini, Founder e Presidente esecutivo di intarget e Stefano Generali, Managing director di intarget China.
Per seguire la diretta, martedì 25 ottobre alle ore 9.30, e scoprire tutte le varie sfumature del paese del Dragone, viste dagli occhi di professionisti del settore, sarà possibile collegarsi al seguente link.