Data / Ora
Date(s) - 23/11/2016
12:30 pm
Luogo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni
Indirizzo Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni
Città Sesto San Giovanni
Nazione
Categorie
Da quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano collabora con il Noir in Festival, che dedicherà una particolare attenzione alla Cina. Per prepararsi al meglio a questa manifestazione l’Istituto Confucio organizza un incontro sul noir come genere cinematografico in Cina.
Clarissa Forte, esperta di cinema cinese, traccerà un excursus sul noir cinese, che negli ultimi anni sta avendo una forte rinascita sia nella Cina continentale che a Hong Kong e Taiwan. Ne è un esempio il vincitore dell’Orso d’oro di Berlino del 2014 “Fuochi d’artificio in pieno giorno” del regista Yinan Diao.
L’incontro, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali, il Contemporary Asia Research Centre (CARC) e il Noir in Festival, si terrà mercoledì 23 novembre, nell’aula T10 del Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di piazza Indro Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni), alle ore 12:30. Ingresso libero.
Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.