Chiedere la strada a un cieco. Giochi di parole e modi di dire nel romanzo Destini dei fiori nello specchio

  1. Casa
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. Chiedere la strada a...

Data / Ora
Date(s) - 04/04/2017
12:30 pm

Luogo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni

Indirizzo Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni

Città Sesto San Giovanni

Nazione

Categorie


Martedì 4 aprile, Donatella Guida, professore di storia della Cina dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, presenterà il romanzo cinese del linguista Li Ruzhen (1828).

Il caleidoscopico romanzo non solo offre molteplici spunti di riflessione sui temi sociali e culturali affrontati, ma presenta allo studioso della lingua cinese molti chengyu e modi di dire opportunamente modificati per le esigenze narrative o persino comiche dell’autore.
L’incontro, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, dal Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali e dal Contemporary Asia Research Centre (CARC), si terrà presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, alle 12:30, nell’aula T4 (piazza Indro Montanelli, 1 – Sesto San Giovanni).

Ingresso libero.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.