Data / Ora
Date(s) - 04/12/2018
5:30 pm - 7:30 pm
Luogo
Cina in Italia
Indirizzo P.zza dei Campani 9
Città Roma
Nazione
Categorie
Nuova sede, nuovo portale, lancio del Centro di scambi economici e culturali italo-cinesi ROMA 9.
Roma, 27 novembre 2019 – Nel suo 18esimo anno di vita il mensile Cina in Italia inaugura la sua nuova sede a Roma nel quartiere San Lorenzo, presenta il nuovo portale, e apre ROMA 9, il Centro di scambi economici e culturali italo cinesi e sede di eventi.
Indirizzo: Piazza dei Campani 9, Roma
Forte della sua pluriennale esperienza e del suo consolidato patrimonio di relazioni culturali, istituzionali e diplomatiche, Cina in Italia si rinnova a tutto campo ed espande le sue competenze in ambito economico e commerciale, oltre che culturale, al fine di favorire e sviluppare relazioni import export tra aziende e cittadini dei due paesi in vari ambiti.
La sede operativa che permetterà a Cina in Italia di affrontare le nuove sfide sarà
Roma 9.
Lo strumento cardine di promozione e marketing è il nuovo portale reso più funzionale e arricchito di contenuti, una vera guida per essere informati, approfondire, cogliere opportunità. www.cinainitalia.com.
L’evento inaugurale si terrà a Roma martedì 4 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19,30 presso la sede di Cina in Italia nel quartiere San Lorenzo, in piazza dei Campani 9.
Intervengono: Hu Lanbo, Editore e scrittrice, Alberto Bradanini, Presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea, ex ambasciatore italiano in Cina, Xu Rong, Consigliere culturale dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, Li Bin, Consigliere Commerciale dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, Andrea Canapa, Responsabile Fondazione Italia Cina – sede di Roma. Coordina gli interventi la giornalista Lucia Pozzi.
Una performance del giovane tenore Zhang Mingyu, farà da colonna sonora all’avvenimento.
Chiuderà l’incontro un aperitivo a cura del ristorante cinese DAO, abbinato a vini della Cantina Marco Carpineti.
Hu Lanbo sarà lieta di omaggiare i suoi ospiti con una copia del suo libro “Il sole delle otto del mattino”.
«È un nuovo sogno e un nuovo articolato progetto quello che lanceremo nella nuova sede a San Lorenzo. – dichiara Hu Lanbo, direttore di Cina in Italia e scrittrice – Roma 9 intende rappresentare un centro di scambi economici e culturali italo-cinese e sarà aperto al pubblico con attività volte a favorire e incrementare i rapporti e la comprensione tra le due culture.
Faremo da portabandiera della cultura cinese portando un’ondata di positività al quartiere che ci ospita.
Abbiamo deciso di chiamare il nostro spazio Roma 9 perché oltre ad essere il numero civico del nostro indirizzo rappresenta il numero più alto a un’unica cifra e dunque
il concetto di massimo.
Ci auguriamo di fare un buon lavoro e di riuscire a portare a Roma 9 la cultura in tutte le sue forme».
Roma 9 come è stato per il mensile Cina in Italia, da sempre punto di riferimento per la comunità cinese in Italia, intende stimolare l’incontro reciproco tra i due popoli con l’ideazione di un calendario di eventi in programma tutti I giovedì durante i quali si potrà conoscere e approfondire la cultura cinese, mentre per la comunità cinese sarà più facile entrare in contatto con quella italiana.
Il logo di Roma 9 ben rappresenta graficamente l’idea dell’incontro tra culture espresso graficamente dall’abbraccio tra una foglia di tè e un chicco di caffè.
Hu Lanbo rivolge un particolare ringraziamento al gruppo CLANTH – Business Development & Networking, che ha curato il restyling e la funzionalità operativa del nuovo portale e collaborerà allo sviluppo delle attivitàdi marketing e comunicazione future.