Data / Ora
Date(s) - 19/09/2020 - 27/09/2020
3:00 pm - 5:30 pm
Indirizzo
Città
Nazione
Categorie
Appuntamenti con il Festival MilanOltre
L’Istituto Confucio è felice di rinnovare la collaborazione con il Festival MilanOltre. Gli incontri della 34esima edizione del Festival chiuderanno un triennio dedicato all’Oriente, un ciclo di conferenze che ha rappresentato e creato un ponte ideale tra il Bacino del Mediterraneo e la Via della Seta. Gli incontri si terranno tutti online, in diretta Facebook. E ci sarà anche l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano!
19 settembre. Dal Bacino del Mediterraneo alla Via della Seta 2020/2021. Il primo incontro vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui le celebri Gao Yanjinzi, direttrice artistica e coreografa della Beijing Modern Dance Company, e Jin Xing, direttrice e coreografa del Jin Xing Dance Theatre di Shanghai. All’incontro parteciperà anche Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Ore 15:00.
26 settembre. Midnight Rain – un ponte tra Milano e Wuhan. Il secondo appuntamento concentrerà l’attenzione sulla Beijing Modern Dance Company e sui due spettacoli che avrebbero partecipato alla corrente edizione del festival, rinviati in presenza al 2021. La riapertura del Grand Theatre di Wuhan e il suo festival autunnale gemellato con MilanOltre, saranno l’occasione per approfondire il discorso sulla ripresa dello spettacolo dal vivo a Milano e a Wuhan, sulle diverse concezioni del lavoro artistico in occidente e in oriente e soprattutto per approfondire quelle relazioni tra Italia e Cina di così lunga tradizione nell’anno delle celebrazioni tra i due paesi. Ore 15:00.
27 settembre. Appunti sul viaggio dell’anima. Il terzo appuntamento si focalizzerà sulla creazione “Oath-Midnight Rain” di Gao Yanjinzi. Verranno approfonditi i contenuti dello spettacolo, che si legano alla comprensione del processo della vita nella cultura tradizionale cinese, e in particolare ai concetti di reincarnazione e anima. Ore 15:00.
Gli incontri sono aperti a tutti. Per partecipare basterà collegarsi alla diretta Facebook pubblicata dalla pagina di MilanOltre e condivisa dalla pagina di Istituto Confucio di Milano.
Per il calendario completo degli incontri organizzati nell’ambito della 34° edizione del Festival MilanOltre, visitate la pagina: https://www.milanoltre.org/festival/