Non passa mese oramai che Pechino non annuncia la costruzione di una nuova centrale nucleare.
Intervista a Paolo Facco
Casa /Blog/Economia cinese/Page 22 Dopo diversi anni di attività in Italia ora opera e vive a Hong Kong come titolare di un’azienda che sviluppa nuove … Leggi
Intervista a Davide Cucino
Casa /Blog/Economia cinese/Page 22 Intervista a Davide Cucino, Direttore della Camera di Commercio Italia – Cina. Qual è lo stato di salute dei rapporti economici … Leggi
La Cina nelle Top Ten mondiali
Casa /Blog/Economia cinese/Page 22 La Cina nelle Top Ten mondiali di alcuni importanti settori (anche in negativo). 1 – World’s Most Ambitious Projects Tra i … Leggi
Perché il boss in Cina non ha bisogno di farsi vedere al lavoro
Casa /Blog/Economia cinese/Page 22 Jack Chia, direttore di un ufficio di Singapore per lo sviluppo degli affari a Shanghai, in una intervista in cui gli … Leggi
L’uomo più ricco della Cina è un ingengere informatico
Casa /Blog/Economia cinese/Page 22 23 ottobre – L’uomo più ricco della Cina è un ingengere informatico, si chiama Ding Lei e la sua fortuna ammonta … Leggi
Al via la costruzione del più lungo oleodotto cinese
6 agosto – Guangzhou – L’agenzia cinese Nuova Cina riporta la notizia che il prossimo settembre comincerà la costruzione del più lungo oleodotto della Cina che partirà dalla città di Maoming, nella zona meridionale della provincia del Guangdong, sino a Kunming, capitale dello Yunnan.
Scarpe Michelin
Casa /Blog/Economia cinese/Page 22 23 maggio – Michelin celebre marca di pneumatici francesi, proporrà il suo omino di gomma sulla sua nuova linea di scarpe … Leggi
Le imprese devono restare in Cina e stipulare contratti via Internet
18 maggio – Adolfo Urso, vice ministro per le Attività Produttive con delega al Commercio Estero, riferisce che l’allarmismo preventivo contro la polmonite killer diffuso in Italia miete vittime tra le industrie che corrono seriamente il rischio di uscire dal mercato cinese.