Durante l’epoca degli Stati Combattenti la pratica del discorso si cementa nelle basi e nelle nozioni fondamentali del dao e dell’energia vitale (qi).
Il pensiero del filosofo cinese Mozi
Casa /Blog/Cultura cinese/Page 34 Il pensatore Mozi (480-390 a.C.), originario di uno dei piccoli stati feudali della pianura centrale, è a capo di una scuola … Leggi
Confucio (Kongzi) e la concezione etica dell’uomo
Casa /Blog/Cultura cinese/Page 34 In Cina nell’arco tra l’VIII e il V secolo, durante il periodo delle “Primavere ed Autunni”, avviene un declino politico e … Leggi
La scuola d’avanguardia in Cina
Casa /Blog/Cultura cinese/Page 34 Con la caduta della banda dei Quattro e la morte di Mao, nel biennio 78-79 cominciò a svilupparsi una letteratura pubblicata … Leggi