Letteratura cinese

Letteratura cinese: Recensioni libri, schede autori, scrittori cinesi, articoli, approfondimenti sulla letteratura cinese.

I poeti cinesi contemporanei e la loro concezione della poesia cinese odierna: Yang Lian

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. Letteratura cinese
  8. /
  9. Page 21

Yang Lian, nato a Berna nel ’55 (la famiglia tornerà in Cina lo stesso anno), svolge negli anni settanta, come grandissima parte dei giovani cinesi, lavori nelle campagne e viaggia in diverse regioni periferiche della Cina; nel ’76 perde la madre, figura centrale nella sua vita.

Leggi

poesia cinese moderna

EVOLUZIONE DELLA POESIA CINESE MODERNA DAL 4/5 ALLA RIVOLUZIONE CULTURALE

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. Letteratura cinese
  8. /
  9. Page 21

poesia cinese modernaAlcuni studiosi sono soliti affermare che la letteratura cinese moderna abbia avuto inizio nel 1917, anno in cui Hu Shi e Chen Duxiu pubblicarono sulla rivista Xin Qingnian articoli che inneggiavano alla creazione di una “letteratura nuova”.

Leggi

La poesia cinese contemporanea: DAL DOPO MAO AI GIORNI NOSTRI

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. Letteratura cinese
  8. /
  9. Page 21

Il lasso di tempo di tredici anni, tra il decesso di Mao nel ’76 e l’incidente del Quattro Giugno 1989, è stato un periodo di sperimentazione, modernizzazione, e contraddizione.

Leggi

PREISTORIA E STORIA DELLA POESIA IN CINA DALL’INVENZIONE DEI CARATTERI AL TRACOLLO DELL’ULTIMO IMPERO

Casa /Blog/Cultura cinese/Letteratura cinese/Page 21 La lingua cinese, dalle grandi risorse visive e agilità grammaticale si presta particolarmente ad essere lingua di poesia: lingua divinatoria … Leggi

poesia cinese

La nuova forma della poesia cinese contemporanea

Casa /Blog/Cultura cinese/Letteratura cinese/Page 21 Storia della Poesia in Cina di Fabio Grasselli PREISTORIA E STORIA DELLA POESIA IN CINADALL’INVENZIONE DEI CARATTERI AL TRACOLLO DELL’ULTIMO … Leggi