- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Filosofia della Cina
Un sondaggio condotto da WIN/Gallup International su un campione di 63.898 persone in 65 paesi, più o meno un migliaio per nazione, ha rivelato che la Cina è il paese meno religioso al mondo.
Filosofia, pensatori, scritti, opere, trattati filosofici, taoismo, buddhismo, sciamanesimo, pensiero in Cina.
Introduzione alla filosofia cinese , La religione tradizionale cinese , Confucio , I primi discepoli di Confucio , Il pensiero di Mozi , Le opere Zuozhuan e Guanzi , Il Dao di Zhuangzi , Gaozi e la natura umana , Mencio , Il valore del Discorso , Xunzi ed il Cielo , Il Legismo , L’arrivo del buddhismo in Cina , Il consolidamento del buddhismo in Cina , Le scuole buddhiste in Cina , Han Yu e Li Ao , Il rapporto tra Cielo e Terra nella cultura cinese , La tradizione cosmologica cinese , Il corpo , Il glossario dei termini filosofici cinesi , Il Feng-shui , Storia delle sette e delle società segrete in Cina.
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina L’Antica astronomia cinese riflette un profondo interesse nella comprensione del cosmo. Questa passione si è unita a pratiche metodologiche che … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina He-Yin Zhen: Una voce femminista nell’era cinese del XIX-XX secolo. Il 13 giugno 2023 vedrà l’introduzione in Italia per D Editore … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Insegnante di Tai Chi, meditazione e autrice di centinaia di articoli sul Tai Chi Violet Li, erede di Chen, Tai … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Il capodanno cinese è alle porte. Le piante ed i fiori svolgono un ruolo importante nella celebrazione del capodanno cinese, … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Yan Hua Wang si è laureata alla Yunnan Chinese Medical University. Mentre studiava, era la discepola di numerosi maestri di … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Seguendo le orme di suo padre, il famoso maestro Feng Shui Chow Hon-Ming, Thierry è diventata una delle poche Feng … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina La religione popolare cinese è la religione tradizionale dei cinesi, che individua nella venerazione delle forze della natura, degli spiriti … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Tianshi Dao, ovvero la Via dei Maestri Celestiali getta le fondamenta per quella che sarà la ben più ampia rivolta … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina I Sopraccigli Rossi: Questa prima rivoluzione non ha le caratteristiche di una sollevazione coordinata ma é piuttosto una serie di … Leggi
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Sêrtar, il “Cavallo d’Oro” in tibetano comprende 17 cittadine e 66 villaggi. E’ popolato da oltre 40,000 suore e monaci … Leggi
Un sondaggio condotto da WIN/Gallup International su un campione di 63.898 persone in 65 paesi, più o meno un migliaio per nazione, ha rivelato che la Cina è il paese meno religioso al mondo.
Casa /Blog/Cultura cinese/Filosofia della Cina Il Falun Gong è un movimento spirituale fondato da Li Hongzhi nel 1992 che combina la pratica del qigong con … Leggi