Mancanza di informazione sull’AIDS in Cina – 4 febbraio – Una recenta inchiesta avrebbe dimostrato che, in Cina, qualcosa come il 17% della popolazione non abbia mai sentito parlare del virus dell’AIDS, che in questi ultimi anni ha cominciato drammaticamente a mietere vittime nella più grande nazione dell’estremo oriente, a dimostrazione che solo nell’ultimo triennio Pechino ha cominciato ad interessarsi seriamente al problema, e non ad inutilmente negarlo o sottovalutarlo, come faceva in precedenza.
Imponente manifestazione studentesca in Cina
9 gennaio – Anhui, una provincia nella Cina orientale, è stata protagonista di una delle più grandi manifestazioni studentesche mai organizzate in Cina dai tempi del 1989 quando compatti marciarono a Tienanmen, vi hanno partecipato circa 10.000 studenti universitari.
Il governo in esilio tibetano invita i propri sostenitori ad abbassare il tono della protesta
2 ottobre 2002 – Il governo tibetano in esilio durante la settimana appena trascorsa ha invitato la propria base a limitare le proteste contro Pechino, in vista di una possibile apertura verso il governo cinese, dopo le recenti visite del rappresentante tibetano a Lhasa.
Pechino ferma il dialogo con il Dalai Lama
19 settembre 2002 – La Cina nel corso della settimana scorsa ha annunciato che non vi sarà alcun cambiamento di politica nei confronti delle “attività separatiste” del Dalai Lama, invitandolo a riconoscere l’autorità del partito comunista sul Tibet e su Taiwan.
Il Jiangsu vara una legge contro i pesticidi e i veleni antiratto
Casa /Blog/Attualità in Cina/Page 84 18 settembre – Le autorità nella provincia del Jiangsu hanno ingiunto a tutte le aziende del ramo alimentare il divieto … Leggi
Dipartimento anti-terrorismo cinese per combattere i separatisti Uiguri
Casa /Blog/Attualità in Cina/Page 84 13 settembre – Fonti ufficiali cinesi parlano apertamente della creazione di un apposito dipartimento anti terrorismo. Costituito all’ interno del … Leggi
Coppia riceve il massimo della multa per aver violato la legge sullo sviluppo familiare pianificato
Casa /Blog/Attualità in Cina/Page 84 Wuxi – 9 settembre – Ad una coppia di Wuxi, nella provincia del Jiangsu è stata inflitta una multa di … Leggi
Nessuna mitigazione per la politica di “una coppia, un figlio”
Casa /Blog/Attualità in Cina/Page 84 1 Settembre – Il governo cinese ha annunciato che le leggi riguardanti la pianificazione familiare non subiranno mutamenti nei prossimi … Leggi
Taiwan è ancora diffidente sulla ripresa di contatti diretti con la madrepatria
Casa /Blog/Attualità in Cina/Page 84 Circa il settanta per cento della popolazione dell’isola di Taiwan sembrerebbe essere contrario alla politica di “un’unica nazione, due sistemi”, … Leggi