- Casa
- /
- Blog
- /
- Planet China
- /
- Planet China Vol. 17
Giornata Internazionale della Donna 2023.
Interviste con Xiang Jing, Li Xinmo, Allison Fong, Red Hongyi, Peggy Chan, Nancy Lin, Denise Ho, Amy Luo, Yang Liu, SuYi Xu, Yiran Jia, Yi Luo, Jing Yue.
Leggi il magazine online. Se desideri, puoi scaricarlo in formato PDF seguendo questo link:
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Dopo anni di pandemia di Covid in occasione della giornata internazionale della donna 2023 si respira un’aria di maggiore libertà, e la vita per alcuni è tornata quasi alla normalità. In questo giorno è importante condividere le storie di successo di donne che hanno portato e portano allo sviluppo e contribuiscono all’emancipazione di altre donne che ancora oggi vivono nel bisogno di libertà e di essere riconosciute. Guerra e terremoti hanno nuovamente travolto le vite di chi si stava rialzando dopo questi lunghi anni di stop. Ricordare le donne che portano avanti il dibattito nutrendolo di prospettive diverse e migliori è fondamentale.. E’ importante anche per ridare speranza nei posti dove sembra sempre difficile riprendere in mano la propria vita. Celebrare chi ha costruito la strada, chi la sta percorrendo, chi la rende sicura in modo tale da incoraggiare le future generazioni a non spaventarsi, non demoralizzarsi ma avere sempre fiducia ed andare avanti è importante per capire quanta strada è stata fatta. Fermarsi, celebrare e guardare indietro è importante in questo momento anche per ricordare che ci troviamo in una posizione privilegiata, in questo punto della storia dell’umanità, nonostante tutto, è vero che vi sono ancora moltissime cose che non vanno e si può migliorare la situazione. Ma le donne sono ora dove non erano giunte mai. E possono ancora raggiungere infiniti obiettivi. Per questo è importante rimanere sempre determinate, qualsiasi cosa accada, concentrarsi nei propri desideri, senza aver mai paura di sfidarsi ed affrontare nuovi traguardi. Determinate ed avventurose.
Vogliamo ringraziare le donne che hanno condiviso le loro storie mostrando l’importanza di seguire i propri obiettivi ed avere coraggio. Dimostrando quanto sia importante anche che le donne sostengano altre donne nel dialogo e nella comprensione.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.