I casinò stranieri stanno attirando giocatori online e il Governo dice basta

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Intrattenimento
  6. /
  7. I casinò stranieri stanno...

I casinò sono sempre un argomento molto controverso che ha subito diverse regolamentazioni con il corso degli anni. Possiamo trovare nazioni che hanno delle leggi che non ostruiscono la proliferazione dei vari casinò online e molti altri paesi che rendono il proprio governo “gambling free”.

Abbiamo come esempio nazioni come la Cina, nella quale il gioco ha subito una regolamentazione ferrea ostacolando la possibilità di tutti i suoi cittadini di giocare online. In questo modo tutti i vari gambler si sono spostati con l’utilizzo delle VPN per giocare in altri casinò di altre nazioni.

Per chi non conosce la sigla VPN, è un servizio che garantisce l’utilizzo di una connessione privata allacciandosi a un altro server di un’altra nazione. Questo permette a tutte le persone di localizzarsi in tantissime parti del mondo, per avere delle agevolazioni consistenti nei vari stati, come ad esempio l’utilizzo dei casinò.

Situazione Eclatante in Cina

Uno degli esempi più lampanti di questo fenomeno è l’utilizzo delle VPN in Cina, dove la maggior parte degli utenti che utilizzano questi servizi risiede. Oltre alle tantissime restrizioni che ci sono online per questi siti web, possiamo trovare un uso smodato per quasi tutti i contenuti bloccati dal Governo cinese.

Tra le altre cose, i vari casinò stranieri possono essere aggirati molto velocemente con i vari servizi online, attraversando il grande Firewall cinese. Tutti i siti che vengono bloccati giornalmente ricadono anche i casinò online, che sono alcuni dei vari taboo soggetti a restrizioni per la propria posizione.

L’utilizzo di una VPN potrebbe essere una grande soluzione per tutti i gli utenti che vogliono iniziare a utilizzare i casinò geolocalizzati in queste nazioni.

In Cina, oltre alle tantissime restrizioni che possiamo trovare comunemente nella vita quotidiana, quella dei casinò online risulta essere molto importante, visto che i giocatori potrebbero finire ad avere una dipendenza dell’eventuale abuso dei prodotti ludici a tema gambling. Tutte le VPN infatti sono illegali in Cina, con un uso che è molto limitato dal governo. Questo comporta una limitazione da parte del governo sui fornitori dei servizi VPN di lavorare a condizione che collaborino con lo stato. Una delle prerogative di questi software online è quello per l’appunto di aumentare la privacy dell’utilizzatore nella navigazione online di tutti i giochi.

Possiamo notare come i Cinesi hanno un vero e proprio problema con le scommesse: il boom del gioco d’azzardo è stato una problematica che ha avuto il governo di Pechino tanto da essere completamente arginato. Il governo ha dato la spiegazione del problema per garantire la pace sociale, con delle multe che possono arrivare oltre i 10mila dollari per una puntata sul gioco del baccarat. Possiamo trovare le persone che giocano a siti online che hanno sede nelle Filippine, in Cambogia o Costa Rica, che hanno delle piattaforme accessibili tramite una VPN.

Tutto il complesso del gioco d’azzardo online nella Repubblica Popolare è un mercato che ad oggi vale circa 24 miliardi di Dollari, con un valore complessivo che si aggira intorno ai 41 a livello globale registrato nel 2021. Un mercato che ha delle regolamentazioni severe, che in Cina vengono bypassate tramite delle funzioni online. Per gli abitanti della nazione del Sol Levante non è più necessario andare fino a Macao (ovvero l’unico posto dove è possibile giocare legalmente accedendo ai servizi online.

Alcune delle piattaforma danno la possibilità di giocare online solamente di nascosto, come viene affermato dalla società di consulenza di gambling Ben Lee.

Situazione attuale in Italia

In Italia l’unico modo per esercitare il casinò online da parte di un provider è quello di ottenere una speciale licenza da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Questa certificazione ha il nome di AAMS, che viene conferita come Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, con delle restrizioni veramente severe e controllate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Per ricevere la regolamente AAMS è necessario ottenere dei requisiti minimi per applicare la richiesta di esercitare il casinò online da parte di eventuali gioco online. Tra questi necessitano la presentazione dei giochi, la probabilità di vincita e la presentazione nel generare i numeri casuali per vincere ad eventuali gambling online. Inoltre la piattaforma deve avere sede in Europa per ottenere il permesso ed esporlo a tutela degli utilizzatori.

Tutta la procedura deve essere attentamente osservata per avere il migliore dei modi.

Se non esiste un regolamento di questo tipo, la procedura di utilizzo di qualsiasi casino online senza AAMS è abusiva, con tutte le eventuali ripercussioni del caso. Il giocatore non ha più garanzie e il gioco risulta essere molto falsato, perché per ottenere la bisogna avere delle garanzie anche in termini monetari, oltre che di sicurezza.

Tutti i casinò che non posseggono questa certificazione non sono ammissibili per l’esercitare il casino online e vengono continuamente contrastati dai vari governi. Molti di questi hanno le sedi in Venezuela, con tutte le difficoltà per reperire eventuali soldi e molto spesso per rintracciare le persone che creano questi siti di gambling.

Per questo viene sconsigliato a tutti degli eventuali casino che risultano essere abusivi per non avere la certificazione AAMS. Molti utilizzano una VPN per utilizzare tutti i casino stranieri anche in italiano, visto che sono bloccati e non è possibile accedervi: ma molti di questi casino, che sono anche formalizzati in diverse nazioni dell’unione europea, garantiscono quote e vincite più elevate per il giocatore, rendendoli così molto interessante per l’utilizzo. Si sconsiglia da parte di ogni utente di utilizzare eventuali scorciatoie virtuali per usufruire di questi servizi, con eventuali ripercussioni nel caso di blocchi sui conti di gioco privati.

Fonte immagine in evidenza: unsplash

Shanghai rafforza la sicurezza in seguito alle proteste in Cina

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: