La Cina incentiva i cittadini per le soffiate in tema di sicurezza nazionale

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Cina incentiva i...

In base alle nuove normative annunciate questa settimana, i cinesi possono ottenere premi di oltre 100.000 yuan (14000 euro circa) e certificati speciali per le segnalazioni sulle violazioni della sicurezza nazionale.

Per anni, la Cina ha offerto ricompense a chiunque avesse segnalato spie straniere o altre infrazioni alla sicurezza. Secondo un media statale, le nuove misure mirano a standardizzare gli incentivi e incoraggiare le persone in un momento di crescenti “minacce” da parte di agenzie di intelligence straniere e altre fonti. “La formulazione delle misure è favorevole a mobilitare pienamente l’entusiasmo del pubblico per sostenere e assistere nel lavoro di sicurezza nazionale, chiamando a raccolta il cuore, il morale, la saggezza e la forza delle persone”, ha affermato il rappresentante del ministero, secondo il britannico The Guardian.

I cittadini potrebbero ottenere “premi spirituali” sotto forma di certificati o “incentivi materiali” in denaro che vanno da 10.000 yuan a oltre 100.000 yuan, secondo una notifica emessa dal ministero. Prima di assegnare il premio, i servizi di sicurezza dello stato dovranno indagare sulle segnalazioni ricevute per stabilire se la minaccia sia reale o se l’informazione dovesse contenere nuove informazioni. Le segnalazioni potranno essere inviate tramite hotline o sito Web, per posta, di persona o in qualsiasi altro modo.

Se più persone dovessero offrire lo stesso suggerimento, la prima persona che lo ha segnalato si troverà in prima fila per il premio, ma anche altri possono qualificarsi.

La Cina è stata più volte accusata di condurre un monitoraggio in stile orwelliano della propria popolazione. Le persone possono essere bandite dal suo sistema di “credito sociale” per reati come il fumo sui treni, l’uso di biglietti scaduti o il mancato pagamento di sanzioni, nonché la distribuzione di informazioni errate o l’interruzione dei voli.

I cittadini con un buon credito possono ottenere hotel, appartamenti in affitto e persino scuole più belle, ma a quelli con un cattivo credito potrebbe essere temporaneamente o permanentemente impedito di volare o usare i treni, come è successo a 6,15 milioni di persone nel 2017, secondo le stime ufficiali.

Secondo una ricerca dell’Aspi International Cyber ​​Policy Institute di Canberra, il sistema di big data per il monitoraggio e la direzione del comportamento delle aziende e dei cittadini sta interessando anche le imprese estere. La ricerca sostiene che il sistema ha cambiato il comportamento delle imprese internazionali in accordo con le opinioni del Partito Comunista Cinese, dimostrando la sua capacità di influenzare direttamente la sovranità di altre nazioni.

Previous

Intervista con la stilista Guo Pei

La leggenda del cacciatore di aquile. Libro secondo di Jin Yong

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: