Intervista con la Animatrice e Illustratrice Nancy Liang

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Arte cinese
  6. /
  7. Saggi, articoli & interviste
  8. /
  9. Intervista con la Animatrice...

Illustratrice ed Animatrice che crea opere d’arte uniche ed oniriche e GIF in loop.

Nancy Liang è un’artista, illustratrice e animatrice che mescola la carta con le nuove tecnologie. Nancy Liang che risiede a Sydney, in Australia, ha studiato Design all’UNSW Art and Design with Honors. Ha provato tante cose per soddisfare la sua vena artistica: tessuti, gioielli, oggetti e ha anche intrapreso ricerche sulla sostenibilità. Ha seguito un corso di Illustrazione e questo ha contribuito a spianare la sua decisione di avventurarsi nel campo. Durante i suoi studi già insegnava. Al di fuori dell’illustrazione, ha lavorato presso l’International Art Center di Sydney. All’interno delle visioni monocromatiche dei suoi racconti dimenticati di paesaggi urbani immaginari e vita suburbana, ogni piccolo dettaglio è eseguito magnificamente. Lo stile molto personale di Nancy Liang brilla di un’intensità speciale. La maggior parte delle sue Gif animate sono scene notturne e nella sua pagina personale “Over the Moon” esprime il suo fascino per la notte e tutti gli elementi onirici che possono avere una forma diversa e una storia diversa al chiaro di luna. Nancy ha curato ogni piccolo dettaglio dello sfondo e della periferia, mettendo in primo piano l’immagine in silenzio, portando con sé lo spirito ed il respiro della notte nel disegno. Le immagini evocano la circoscrivibilità del delirio crepuscolare, da mezzanotte e prima dell’alba. Le piace lavorare con le tecniche tradizionali, come il disegno e la pittura. Le art looping Gif, in cui una piccola animazione viene aggiunta alla nuova generazione di illustrazioni, porta il livello della narrativa ad un altro livello. L’artista rende unica la sua opera con i suoi fantastici dettagli creati con trame di carta che conferiscono all’opera finale un effetto romantico e nostalgico. Incredibilmente e sorprendentemente la carta senza l’ausilio della tecnologia non darebbe mai lo stesso effetto sulla carta. Tutti i suoi elementi che si muovono sono completamente disegnati a mano o realizzati a mano fotogramma per fotogramma. Il lavoro a livelli consente a Nancy di animare i singoli argomenti, disegnando, tagliando, incollando e spostando le cose in un processo reiterato. Con la combinazione di stile tradizionale e tecnologia moderna, ha bilanciato una buona armonia che migliora molto la comunicazione visiva. Collabora anche con musicisti e realizza video musicali. Il suo lavoro professionale può essere intravisto in una varietà di luoghi, come The Lifted Brow, The Illustrated Mixtape, Airbnb, Realestate.com.au e molti altri.

Sito Ufficiale | Tumblr | Instagram | Behance | Vimeo | Cargo Collective

Ci racconti un po’ di te? Come è iniziata la tua avventura nel mondo dell’illustrazione? Cosa ti ha spinto a diventare un’illustratrice? Quale illustrazione ti ha colpito di più? Quali sono i tuoi ricordi d’infanzia più belli legati al disegno? Ricordi il tuo primo schizzo? Di cosa si trattava?

Mi chiamo Nancy Liang, e sono un’artista che attualmente vive a Sydney, in Australia. Lavoro prevalentemente con carta e collage e le mie opere d’arte sono spesso presentate come un incrocio tra artigianato e tecnica digitale. La mia pratica abbraccia illustrazione, animazione e installazione. Tuttavia sono sempre costantemente curiosa e desiderosa di esplorare nuovi campi da aggiungere alla mia pratica creativa. Attualmente mi diletto nella ceramica coreana ed ho un vivo interesse per la pittura cinese. Durante il mio tempo libero mi piace leggere, in particolare sulla storia, la lingua e l’artigianato storico cinese e coreano, con particolare attenzione a Buncheong. Sono un appassionata dell’ambiente (derivato dai miei studi in Sostenibilità nel Design) e negli ultimi 4 anni ho fatto del mio meglio per riflettere sul mio impatto ed incorporare pratiche consapevoli nella mia vita quotidiana e pratica creativa. Ho sempre voluto essere un’artista, o almeno perseguire la creatività nella mia vita. Ho disegnato appena ho potuto tenere una matita, ho vaghi ricordi, di quando ero bambina, di scarabocchi su fogli di carta sparsi nella luce del corridoio. Questa passione alla fine è proseguita nei miei studi, ma sono sempre stata determinata a mantenere aperta la mia pratica creativa a causa del mio interesse in molti campi. Tuttavia, era anche importante essere pratici e stabilire un percorso per lavorare sin dall’inizio. Sulla base della mia esperienza di allora, l’illustrazione sembrava essere la strada più fattibile mentre mi avvicinavo alla fine dei miei studi universitari. Mentre ho frequentato un modulo semestrale in Illustrazione durante i miei studi, la mia pratica illustrativa è principalmente autodidatta. Ovviamente ho applicato le competenze ed i consigli che mi sono stati dati dai miei mentori e tutor, ma alla fine spettava a me forgiare il mio percorso. Il mio Tumblr “Over The Moon” ha davvero aiutato il mio lavoro ad attirare l’attenzione. Questo è stato in un periodo in cui altre forme di social come Instagram non erano così importanti e anche tutte le principali piattaforme creative avevano utilizzato regolarmente un Tumblr. Col tempo, sono stata invitata a interviste e servizi da luoghi come Colossal, Brown Paper Bag e Hi-Fructose. Questo poi mi ha dato la leva per essere selezionata da agenzie e clienti.

Artwork Girl with Crown
Nancy è prolifica e molto produttiva durante la notte, può continuare a lavorare su progetti fino alle prime luci dell’alba. La notte è una delle fonti d’ispirazione di Nancy. Nelle sue illustrazioni e animazioni, possiamo vedere Gif stravaganti di notti piene di stelle, misteriose storie urbane in un ambiente tranquillo e spesso incentrato sugli elementi naturali dei paesaggi urbani e della vita in Australia.

Chi ti ha influenzato come persona e come illustratrice e creativa?

Le mie influenze sono composte da persone che hanno continuamente offerto il loro supporto e dato tutoraggio durante il mio viaggio creativo. Includono le mie agenzie, direttori artistici, clienti, colleghi creativi, collaboratori, famiglia e mentori. Una parte molto grande di me è composta da pezzi di loro. Sono molto grata per i loro contributi e la loro guida.

Q10 FamilyMurmuring Artwork4
Nancy è una persona che preferisce stare lontana dal trambusto della vita, le sue Gif parlano di come appare il mondo quando è da sola a riflettere. Ha un tocco personale e sperimentale,e la sua opera artistica è piena di surrealismo poetico e misterioso.

Cosa ami di più del tuo lavoro? Cosa focalizza meglio la tua personalità, nelle tue creazioni?

Ci sono così tante cose, tuttavia per ora ne inserirò una! Amo la flessibilità geografica del mio lavoro. Il più delle volte, sono in grado di lavorare ovunque. Tuttavia, per essere premurosa e pratica in questi tempi strani, ho vissuto e creato nel mio studio ed ho partecipato alle riunioni tramite videochiamate. In precedenza ho avuto la fortuna di lavorare su un breve periodo di animazione in Giappone, e domani andrò da uno stato all’altro per l’inaugurazione di una mostra! L’unico inconveniente è forse stare svegli a strani orari. A volte un cliente negli Stati Uniti potrebbe organizzare un incontro al mattino e questo significherebbe che dovrei aspettare fino a mezzanotte. Tuttavia, ci sono abbastanza abituata e mi godo la solitudine della notte!

Q10 FamilyMurmuring Artwork1
Nancy lavora con una tavolozza di colori limitata che le consente di esercitare e sviluppare controllo, osservazione, riflessione e attenzione ai dettagli.

Le tue illustrazioni esprimono il tuo stato d’animo ed il modo in cui vedi il mondo?

Assolutamente! Non sono particolarmente agile con il mio uso delle parole e (senza molta preparazione) faccio fatica a infilare frasi nella maggior parte delle situazioni sociali. Nonostante la mia tendenza a godermi la solitudine ed a rifuggire dal mondo, scelgo di aprirmi agli altri usando illustrazioni motivate dai miei pensieri e sentimenti. Recentemente mi sono anche divertita a leggere (e tentare di scrivere) poesie. Questa forma di comunicazione non verbale può sembrare piuttosto oscura, tuttavia è uno dei miei modi di espressione più naturali ed un modo genuino per le persone di interagire con me.

Q9 TheRabbitLantern Rendering2

Quali sono le tue fonti di ispirazione? Qual è la sfida più grande quando devi iniziare un nuovo progetto? Quanto tempo ci vuole dall’inizio alla fine? Qual è il processo creativo dietro la tua opera d’arte?

La mia principale fonte di ispirazione spesso deriva dal mondo che mi circonda. Mi piace osservare ciò che mi circonda, riflettere sui suoi movimenti e cercare di capire gli schemi o i meccanismi di ciò su cui sono fissata. Non ci sono molte grandi sfide per me quando inizio un nuovo lavoro poiché ho alcune abitudini e rituali che seguo con il mio processo creativo (sia per il lavoro personale che commerciale). Spesso inizio con un brief per mappare il progetto, creare schizzi, recensioni ed infine iniziare l’opera d’arte che coinvolge sia il collage manuale che digitale utilizzando trame trovate e fatte a mano. Per quanto riguarda i tempi dipende davvero dall’opera d’arte. Quando lavoro con i clienti aderisco ad un piano d’azione molto più rigoroso a causa delle scadenze. I tempi possono variare fino a una settimana o anche un anno.

Q9 Midnight Games3

Utilizzi anche strumenti tradizionali per creare le tue illustrazioni? Hai un album da disegno? Qual è la principale differenza tra lavorare con strumenti digitali e tradizionali?

Mi piace la tattilità nel mio processo creativo, e questo deriva dalle basi che ho ricevuto nel disegno e nella pittura da bambina fino a quando sono diventata una giovane adulta. Mentre ora sono in grado di esplorare l’arte liberamente ed esaminare le possibilità che la tecnologia e gli strumenti digitali possono offrire all’artista, tengo anche le mie tradizioni vicine al mio cuore. Tutte le mie trame vengono trovate, disegnate, dipinte o fatte a mano, ma trovo anche gioia nell’aumentarle e applicarle all’interno di un paesaggio digitale per aiutare nella creazione di un’opera d’arte. Nonostante la percezione che gli strumenti tradizionali e digitali siano agli estremi opposti della scala, sono sorprendentemente compatibili se si riesce a trovare un modo per elaborarli insieme. Il fatto a mano è più vicino al cuore, tuttavia il digitale offre opportunità come l’animazione ed il suono. Gli strumenti digitali possono completare in modo efficiente compiti troppo banali e dispendiosi in termini di tempo se eseguiti a mano, e questo mi consente di concentrarmi su processi più unici che solo la mano (o l’essere umano) può mettere insieme, animazioni fotogramma per fotogramma uniche. Inoltre, per permettermi di elaborare i miei pensieri, ho sempre un album da disegno (o pezzi di carta sciolti) a portata di mano. Ho due blog Tumblr che mi permettono di postare sperimentazioni e creare pensieri digitali. La funzione “Chiedi” è fantastica, in quanto mi aiuta a interagire con la comunità creativa. Ho una sezione chiamata “Q&A”, in cui rispondo alle domande e creo Gif o tutorial in mia risposta.

Le tue intricate Gif e le tue illustrazioni oniriche hanno narrazioni poetiche. Usi una tavolozza di colori limitata. Cosa vuoi comunicare con questa scelta cromatica?

Grazie per questa bella domanda! All’inizio, la mia scelta di utilizzare una tavolozza di colori limitata era dovuta al fatto che ho difficoltà ad usare i colori. Anche se non è ancora il mio punto di forza, dopo anni di lavoro nel settore creativo ho acquisito un po’ di abilità per maneggiare lo spettro con un po’ di sicurezza. Tuttavia, non voglio assolutamente sperare in quanto ho ancora problemi con la coordinazione dei colori. Questo fenomeno si sovrappone anche alla mia vita quotidiana poiché faccio fatica a percepire l’eccesso, che sia il colore o il suono. Quindi la mia casa è semplicemente rivestita in scala di grigi e colori, materiali e trame naturali.

Q9 TheRabbitLantern Rendering3
Nel suo stato meditativo, riflette sul nulla e su tutto ciò che la circonda: l’immobilità delle sue scene urbane è sottilmente interrotta dal debole guizzo di alcuni dettagli naturali o urbani nel paesaggio naturale o nel paesaggio cittadino. La sua immobilità le permette di catturare gli strati dell’ambiente, storie interessanti e pezzi sconosciuti del passato.

Ci sono delle tue illustrazioni legate ad un momento che ha segnato un punto significativo della tua vita? Potresti condividere con noi la storia che c’è dietro?

Ci sono un certo numero di pezzi scelti che con piacere vorrei approfondire! Tuttavia, per mantenermi concisa, per ora espongo due pezzi 🙂

Midnight Games 2014

Midnight Games è stata la prima serie illustrata che ha lanciato il mio viaggio illustrativo. Il pezzo è un collage che utilizza carta Kraft e trame dipinte a mano usa lavoro manuale e digitale (in Photoshop). Successivamente è stato sovrapposto a scarabocchi a matita e ombreggiature. Il processo prevede molte scansioni e stampe e l’opera d’arte è stata probabilmente spostata avanti e indietro come manifestazioni fisiche e digitali numerose volte. Questa serie è piuttosto malinconica. C’è un po’ di orgoglio e un po’ di gelosia mentre guardo indietro alla giovane artista che all’epoca si stava facendo strada a tentoni in un’industria creativa. Quella giovane non aveva idea di quando una volta avvicinata commercialmente, quello del lavoro creativo potesse essere un posto sorprendentemente competitivo e spietato. Tuttavia, è stata la sua ingenuità che le ha permesso di essere testata e inoltre le ha permesso di continuare a creare opere poetiche e stravaganti. A volte desidero essere quella versione passata di me stessa …

The Rabbit Lantern 2020

The Rabbit Lantern è un’opera d’arte illuminata su larga scala realizzata per il Sydney Lunar Festival 2020 con la città di Sydney. È uno dei 12 animali dello zodiaco lunare rappresentato come un’installazione scultorea in un’esposizione gratuita all’aperto che celebra una tradizione secolare di lanterne cinesi con un tocco contemporaneo. È ispirata ai ricordi d’infanzia giocosi della popolare caramella “White Rabbit”. Il concetto è un cenno alla mia umile infanzia, in cui non avevamo il lusso di possedere giocattoli ma amavamo le forme di carta piegate che i miei genitori avrebbero modellato con i nostri involucri preferiti di caramelle durante il capodanno lunare. Questo è stato il mio primo progetto guidato prevalentemente dal concetto. Per realizzarlo è stata necessaria più di una semplice componente illustrativa. Ho lavorato a stretto contatto con The City of Sydney e attraverso Gorilla Constructions che ha prodotto l’installazione. L’opera d’arte sulla lanterna è realizzata a mano e in collage digitale con trame fatte a mano. È stato poi somposto e stampato su tessuto per adornare il Coniglio come se avesse una tuta. Attraverso questo progetto, mi è stata data l’opportunità di esplorare il mio luogo e la mia identità. Era qualcosa che stavo iniziando a mettere in dubbio dopo aver lavorato per circa 5 anni nel settore commerciale. Come artista cinese australiana praticante (ABC), mi sono lentamente interessata a esplorare come l’arte può contribuire ad un dialogo che aiuta a plasmare una comprensione della cultura cinese ed ispirare una continuità di tradizione che viene sempre più disconnessa dalle vite dei cittadini della Diaspora australiano-cinese.

Q9 Midnight Games2
Nancy condivide anche come crea le sue fantastiche Gif. Dà anche ottimi consigli per aspiranti animatori. L’illustrazione è un’arte molto semplice da capire, tocca subito la mente delle persone, ma anche quella che appare come la più semplice ha alle spalle un lungo processo di lavoro.

Puoi dirci di più sulla tua collaborazione artistica “Family Murmurings”?

Family Murmurings è una collaborazione ispirata alle storie scritte da Kenneth Chan della sua esperienza nel crescere come un cinese australiano negli anni ‘50 e ‘60. Si concentra sugli alti e bassi di una comunità, concentrandosi su una famiglia allargata. Si presenta come una mostra con le opere d’arte riunite in una bobina di realtà virtuale, consentendo agli spettatori di esplorare la memoria, la comunità e l’appartenenza. Il progetto è un riconoscimento del fatto che la comunità cinese australiana è diversificata, con persone le cui famiglie sono in Australia da generazioni e persone che sono appena immigrate. Esamina il rapporto culturale con la più ampia comunità australiana, attraverso il prisma delle relazioni individuali. È sia un riferimento storico che una dichiarazione personale sul nostro passato. Il progetto per me è il primo nel suo genere. Per cominciare, capire come funzionava in VR all’interno di uno spazio tridimensionale è stata un po’ una sfida poiché sono abituata a interagire con il mio pubblico su scala 2D. Tuttavia, sono stata molto fortunata a ricevere in prova un visore Oculus e questo mi ha permesso di interagire in un mondo digitale. Inoltre, mi ha ispirato a esplorare ulteriormente la mia identità come giovane generazione di cinesi australiani, qualcosa con cui ho lottato quando sono cresciuta in Australia. Come artista, mi ha offerto uno spazio di accettazione per contribuire al dialogo in corso che i cinesi avevano svolto per aiutare a plasmare la nostra comunità.

Foto cortesemente concesse da Nancy Liang

Previous

Intervista con l’artista visiva Ivy

Intervista con la Compositrice di Musica Classica Carmen Ho

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: