- Casa
- /
- Blog
- /
- Arte cinese
- /
- Planet China Vol. 16
Giornata Internazionale della Donna 2022: “Uguaglianza di Genere Oggi per un Domani Sostenibile”
Interviste esclusive con Yun Wang, Daisy Tam, Wu Judy Chin Tai, Toby Crispy, Fengru Lin, Violet Li, Samantha Sin, Ivy Ma, Nancy Liang, Carmen Ho, Alana Tsui, Xiaoning Lyu.
Interviste di Dominique Musorrafiti
Leggi il magazine online. Se desideri, puoi scaricarlo in formato PDF seguendo questo link:
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Ogni anno, l’8 marzo, la Giornata internazionale della donna viene celebrata in tutto il mondo per ricordare i successi delle donne, aumentare la consapevolezza contro i pregiudizi di genere ed agire per l’uguaglianza. Oggi appartiene a tutti i gruppi di donne ovunque. Mentre il mondo fa i conti con le ricadute del COVID-19, la crescente disuguaglianza e l’accelerazione dei disastri climatici, la necessità di un piano condiviso per riprendersi e trasformare le economie e le società non è mai stata così chiara. Quando si verifica una crisi, la vita delle persone cambia in un istante. Le crisi hanno un impatto diverso su donne, ragazze, ragazzi e uomini di tutte le età. Le donne sono spesso le prime a rispondere ad una crisi e svolgono un ruolo centrale nella sopravvivenza e nella resilienza delle famiglie e delle comunità, ma devono ancora affrontare stereotipi e discriminazioni. Oggi molte donne si sono svegliate affrontando più incertezze di ieri. La situazione contemporanea in Ucraina ha scosso gli equilibri di tante famiglie: tante donne scappano con figli, altre hanno deciso di restare e aiutare, altre ancora di combattere. Ma la vita delle donne non dovrebbe essere un campo di battaglia. Le frasi precedenti che descrivono la situazione delle ultime settimane in Ucraina sono anche frasi del lessico comune per descrivere la vita quotidiana delle donne, che non vivono in uno stato in cui c’è la guerra ma sono termini di paragone per descrivere le vicissitudini messe di fronte alle donne. Le donne devono ancora lottare per i loro diritti. Le donne cercano ancora di conquistare il proprio spazio e che il tempo giusto sia loro dedicato. Per quanto tempo sarà ancora necessario? Per poter creare un mondo in grado di risolvere i problemi di oggi è necessario avere una società equa ed inclusiva. È importante promuovere la resilienza e promuovere la leadership delle donne. Riconoscere il contributo delle donne e delle ragazze di tutto il mondo che guidano la spinta verso l’adattamento, la mitigazione e la risposta ai cambiamenti climatici è il passo principale per costruire un futuro più sostenibile per tutti. Vogliamo ringraziare tutte le donne che hanno preso parte a questo nuovo numero speciale. Vogliamo ringraziare queste donne che hanno condiviso le loro storie. Queste donne ogni giorno nella loro vita si impegnano e promuovono un futuro migliore, ogni donna con la propria professione, passione e determinazione, nella propria unicità come individuo, è fonte di ispirazione, come parte del cambiamento di cui il mondo ha bisogno per il pianeta e per le nuove generazioni.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.