La Cina vede la più grande crescita nell’uso di energia e carbone dal 2011

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Cina vede la...

La Cina nel 2021 ha registrato il suo più grande aumento nel consumo totale di energia e nell’uso del carbone in un decennio, a causa del recupero economico post COVID-19, secondo i dati dell’ufficio statistiche del paese.

La Cina rimane il più grande utilizzatore di carbone ed emettitore di gas serra del mondo, avendo usato lo scorso anno 5,24 miliardi di tonnellate di carbone, in aumento del 5,2% rispetto al 2020, ha detto l’Ufficio Nazionale di Statistica (NBS).

Il tasso di crescita è stato il più alto dal 2011, secondo le registrazioni di Reuters basate su dati ufficiali.

La NBS ha aggiunto che il consumo di carbone in Cina è aumentato del 4,6% nel 2021, il più forte tasso di crescita in un decennio.

Il governo si è impegnato a limitare la costruzione di industrie ad alto consumo di energia e ha esortato le aziende a risparmiare energia e aumentarne l’efficienza, con l’aumento dell’uso dei combustibili fossili che mina i piani per tagliare le emissioni di carbonio.

Il presidente Xi Jinping si è impegnato a portare le emissioni di carbonio del paese a un picco entro il 2030 e a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060. Tuttavia, non ha fissato un limite all’uso totale di energia o ai livelli di emissioni di carbonio.

Nonostante le misure rigorose, tra cui la limitazione dell’uso dell’elettricità in alcune regioni, l’intensità energetica della Cina – un rapporto che misura quanta energia viene utilizzata per unità di crescita economica – è scesa del 2,7% nel 2021, rispetto alla riduzione mirata di “circa il 3%” per l’anno.

La Cina ha approvato l’espansione di centinaia di miniere l’anno scorso, con un aumento della capacità annuale di circa 420 milioni di tonnellate. La produzione ha raggiunto un livello record mentre per cercare di garantire una fornitura stabile di energia a seguito di una carenza di energia a livello nazionale.

I pianificatori statali hanno ordinato ai minatori di carbone di massimizzare le operazioni per garantire l’approvvigionamento del mercato. La scorsa settimana la produzione giornaliera di carbone è rimbalzata al livello della fine del 2021.

Gli analisti sono preoccupati che la Cina stia allentando le promesse ambientali per sostenere un’economia colpita dalle interruzioni della catena di approvvigionamento e dalle restrizioni “zero-COVID”.

“La sicurezza energetica batte le ambizioni di decarbonizzazione almeno nel breve e medio termine per la Cina e ci aspettiamo che la domanda di carbone del paese continui a crescere costantemente”, ha detto Justin Jose, analista di Rystad Energy.

La Cina dovrebbe rivelare gli obiettivi per l’intensità energetica e l’intensità di carbonio – che misura quanto carbonio viene emesso durante la crescita dell’economia – sabato durante una riunione annuale del parlamento.

Previous

Una gang cinese ha sequestrato in Cambogia un uomo per mesi come ‘schiavo del sangue’

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: