- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Cucina cinese
- /
- Snack, Dolci e Dessert...
Snack, Dolci e Dessert per il Capodanno Lunare Cinese – 小吃、糖果和甜点
L’elenco dei migliori Snack, Dolci e Dessert da mangiare durante il capodanno lunare secondo la tradizione culinaria cinese.
Caramelle e fiocchi di biancospino
Le caramelle ed i fiocchi di biancospino 山楂糖 山楂片 (bingtang hulu), sono uno spuntino originario di Pechino, che può essere trovato anche in altre parti della Cina. Tradizionalmente sono fatte ricoprendo i frutti di biancospino con uno strato di zucchero fuso che si indurisce una volta raffreddato, conferendo la sua caratteristica croccantezza. Le caramelle al biancospino possono essere servite come tali o su uno spiedino, oppure in scaglie simil fiocchi. Quest’ultima forma rende questa specialità più semplice da essere trasportata, essendo quindi compattate, per questo sono un regalo popolare per i bambini. Si dice che le sue origini risalgano all’antica dinastia cinese dei Song ed era originariamente una medicina per la malata concubina dell’Imperatore Song. Dopo la sua guarigione diventarono molto popolari in Cina non solo come snack, ma anche come aiuto digestivo. Questo snack augura buona salute per i più piccoli e gli adulti.
Articoli correlati: Cibi di Buon Auspicio e Portafortuna per il Capodanno Cinese; Frutti della buona fortuna del Capodanno Cinese; Piatti e Specialità del Capodanno Cinese

Dolcetti
I dolci 甜食 (Tiánshíare) sono una parte importante dei festeggiamenti e fungono da gesto d’unione non solo dopo i pasti ma come doni durante le visite a parenti ed amici. Su dei vassoi che hanno diverse partizioni sono serviti tutti insieme dolci, tortine, caramelle, gelatine e semi in un piatto tradizionale chiamato 八 宝盒 (bā bǎo hé). Il vassoio di dolci che le famiglie usano tradizionalmente per accogliere gli ospiti in visita durante il capodanno lunare, simboleggia la scelta di provare a stare tutti insieme nelle proprie dolci caratteristiche e diversità. Questi vassoi possono essere personalizzabili, alcuni vi aggiungono frutta disidratata come il kumquat per augurare prosperità, il cocco per stare insieme, longan per portare molti figli e semi di melone rosso per la felicità. La maggior parte dei vassoi ha otto scomparti in quanto il numero fortunato per eccellenza.

Kueh Bahulu
Le “Kueh bahulu” 鸡蛋糕 (Ji Dan Gao) sono un prodotto di pasticceria che ricorda la madeleine francese, per questo sono chiamate madeleine asiatiche. Questo snack è un appuntamento fisso nelle famiglie cinesi di Singapore, Malesia ed Indonesia durante le festività natalizie in diverse culture. Le origini dello snack sono malesi e tramite i portoghesi è stato adattato ai gusti locali del sud-est asiatico. Simile al (bak kwa), il kueh bahulu viene preparato su un fuoco di carbone a differenza della sua variante originale occidentale. Allo stesso modo, la popolarità e la bontà dello spuntino gli hanno permesso di essere adottato dalle famiglie cinesi come spuntino festivo e biscotto del capodanno cinese. La sua forma lo porta a rappresentare l’abbondanza. In passato, queste torte tradizionali in miniatura erano difficili da cuocere sulla carbonella calda, quindi da allora sono state considerate uno spuntino prezioso, dal momento che richiedono pazienza.

Kueh Bangkit
Questo snack, biscotti di tapioca, chiamato anche Kui bangkit 薯粉饼(Shǔ fěnbǐng) era originariamente realizzato a forma di lingotto d’oro o moneta dell’antica Cina ed era usato come offerta ancestrale o per dare la possibilità ai morti di usali come valuta da spendere nell’aldilà cinese. L’unica controversia si trova nel colore bianco, che solitamente non viene usato dai cinesi nei giorni di festa, ma la sua bontà supera questo scoglio e questo spuntino bianco e friabile è stato adattato ad un alimento base del capodanno cinese, infatti è comune vedere i biscotti modellati in simboli cinesi di buon auspicio come fiori e vari animalii, per annunciare fortuna nelle famiglie. Ad esempio: un pesce rosso simboleggia la prosperità, mentre un crisantemo rappresenta la fortuna”.

Palline di Sesamo Fritte
Le palline di sesamo fritte 煎䭔 (jiānduī) sono solitamente un dolcetto ripieno con una pasta di loto o fagiolo rosso e successivamente coperte con semi di sesamo. Le loro origini possono essere fatte risalire alla dinastia Tang come cibo di palazzo a Chang’an, noto come碌䭔 (lüdui). Questo alimento è stato anche ricordato in una poesia del poeta Tang Wang Fanzhi. Con la migrazione verso sud di molti popoli dalla Cina centrale, le palline di sesamo fritte sono diventate parte della cucina della Cina meridionale. Sono condiderate un cibo fortunato dal momento che mentre le palline di pasta friggono, si espandono, quindi si ritiene che se si mangino questi dolcetti la fortuna si espanderà in modo simile.

Riso degli otto Tesori
Questo dolce budino di riso appiccicoso 八寶飯 (Ba bao fan) simboleggia grande fortuna, e rappresenta letteralmente, la promessa di otto tesori per il fortunato che lo mangia. È considerato una festa per gli occhi ed il palato, dal momento che è costellato di prelibatezze. Vi possono essere noci, semi di loto, chicchi di mandorle, giuggiole, frutta candita, longan essiccati, prugne secche, pasta di fagioli rossi, semi di gingko, chicchi di albicocca, goji, frutti di bosco ed è inzuppato in uno scintillante sciroppo di zucchero. La realizzazione del budino è un esercizio di attenzione e cura. Il cuoco inizia mettendo la frutta ed i semi in uno schema lungo l’interno di una ciotola, quindi aggiunge uno strato di riso glutinoso cotto che è stato zuccherato ed inumidito con burro. Successivamente, un cerchio di frutta viene posizionato attorno al bordo della ciotola, sormontato da un secondo strato di riso. Segue un cerchio di pasta dolce di fagioli rossi, più piccolo del diametro della ciotola, che è sormontato da una copertura finale di riso. Una volta che la ciotola è stata cotta a vapore e raffreddata, il cuoco la trasforma in un mosaico di frutta e noci che luccicano sotto lo sciroppo dolce che viene versato sopra il dolce. In Cina il numero 8 è il numero fortunato per eccellenza, ma questo dolce viene considerato di buon auspicio non solo per il suo significato simbolico, ma anche per il fatto di essere un dolce molto nutriente.

Torta di Riso del Nuovo Anno
La torta di riso glutinoso 年糕 (Niángāo – nyen-gaoww) è una ricetta tradizionale cinese per il capodanno, è conosciuta anche come “torta dell’anno”. La torta si compra anche avvolta in foglie di banana, in anticipo dalle famiglie cinesi per farla riposare ed indurire per alcune settimane prima di essere pronta per il consumo durante i festeggiamenti del nuovo anno. Questa torta di riso appiccicosa nella maggior parte della Cina è a base di farina di riso glutinoso e zucchero. Tra gli ingredienti vi possono essere anche castagne, datteri cinesi, semi di sesamo bianco, pasta di fagioli rossi, purè di giuggiole e foglie di loto. Vi sono diversi modi per cucinarla ed assaporarla: alcuni la cuociono al vapore, altri la friggono intinta nelle uova per aggiungere croccantezza. La torta di riso glutinosa ha inoltre molte variazioni regionali da sembrare quasi specialità completamente diverse. Nel nord queste torte sono più simili a dessert e snack. Nello stile shanghainese sono salate in padella mentre quelle dello stile cantonese sono dolci in padella. Nian gao bollito, cotto a vapore o cotto con verdure e carne sono usate anche come sostituto per riso o spaghetti. La si trova anche in differenti forme, come in quella di una coppia di carpe o in lingotti per rappresentare abbondanza e ricchezza. La sua storia è legata all’area attorno di Suzhou, dove si racconta sia stata inventata in tempi antichi. Durante un periodo di guerra era un alimento che aiutò a preservare il popolo cinese da un periodo di carestia, grazie all’ingegnosità del primo ministro della dinastia 伍子胥 Wu Zixu, si dice che la torta “Niangao” abbia salvato molte vite dalla fame. Il primo ministro Wu prima della sua morte avrebbe detto ai soldati di scavare una buca sotto le mura della città. Seguendo il suo consiglio, la gente avrebbe scoperto che i mattoni sotterranei erano fatti di farina di riso glutinoso ed erano commestibili, furono così salvati dalla fame. I mattoni divennero poi conosciuti come i “niangao” di oggi. Questa torta si mangia con la propria famiglia per simboleggiare maggiore prosperità. In cinese, 年年 高 (niánnián gāo – nyen-nyen gaoww) significa “aumentare di anno in anno”. Questo simboleggia che vi sarà un’ascesa e quindi un miglioramento generale della vita in ogni suo aspetto. Mangiare la torta simboleggia il raggiungimento di nuove vette nel prossimo anno. Era già popolare durante le dinastie Wei e Jin (220-420). Nell’antichità veniva offerta agli antenati e agli dei, oltre che ai nobili. Successivamente nel corso degli anni è diventata un piatto tradizionale del Festival di Primavera. La torta regalata agli amici può essere offerta con l’augurio 年年 高 (nián nián gāo) 过年 好 (guò nián hăo) Felice Anno Nuovo! Anno per anno! “Che sia un anno più prosperoso del precedente”!

Torte della prosperità
Le Torte della prosperità, 发糕 (fāgāo) sono torte di farina di riso al vapore e spesso tinte di giallo o rosa per aggiungere l’atmosfera festosa. Il carattere cinese fa significa sia lievito che prosperità, motivo per cui queste torte raffinate sono note come torte di prosperità. Quando sono cotte, si dividono in cima e “fioriscono”. Più petali sbocciano, maggiore sarà la prosperità. La dolcezza di questo dessert simboleggia portare un tocco di dolcezza nella vita e nel nuovo anno. Gli Hakka chiamano “xiao” la “spaccatura superiore” della tortina, che significa sorridere che assomiglia ad un segno di una fortuna in arrivo; quindi, maggiore è il taglio superiore, migliore è l’augurio.

Torte di Ravanello
Le torte di ravanello 萝卜糕 (luóbo gāo, lòbaahk gōu), originarie della provincia del Guangdong, sono molto importanti nella tradizione cantonese durante le celebrazioni del festival di primavera in occasione del nuovo anno cinese, poiché la pronuncia per torta di ravanello, 菜頭 (chhài-thâu), è un omonimo di fortuna. Infatti la torta viene associata alla frase 好彩頭, (hó-chhái-thâu), che significa “Buona fortuna” nella lingua hokkien. Questa tradizione è presente anche a Taiwan, dove le torte di ravanello e/o rape sono consumate anche per la colazione.

Fonti:
Wikipedia
https://chinesenewyear.net/food/
https://www.chinahighlights.com/travelguide/chinese-food/chinese-new-year-food.htm
https://k.sina.cn/article_6085103909_16ab3512500100wf7d.html
Argomenti: Dolci tradizionali, torte e cibo per il capodanno cinese

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.