panini al vapore imbevuti di sangue umano
I panini al vapore imbevuti di sangue umano (血 馒头) sono un antico rimedio popolare cinese secondo il quale il sangue umano può curare la tubercolosi. Le prime tracce si trovano nel gigantesco “Compendio di Materia Medica” (Bencao Gangmu, 本草綱目) compilato da Li Shizhen durante la dinastia Ming.
Secondo questa credenza, alcune persone compravano panini al vapore immersi nel sangue umano di un prigioniero giustiziato per curare la malattia.
Articoli correlati: La magia nera cinese, Spettri, demoni e fantasmi della tradizione cinese (e giapponese) per immagini
Li Shizhen, da confuciano, si opponeva all’uso del sangue o di organi umani nella medicina, essendo una pratica immorale, ma ancora circolavano persone superstiziose o ciarlatani che ne facevano uso per “curare” diverse malattie. Li Shizhen ad ogni modo ricordava come gli alchimi taoisti (方伎之士) facessero uso di ingredienti derivati dal corpo umano come ossa, carne o la bile. L’uso di parti del corpo umano è una caratteristica comune a molte antiche tradizioni mediche.
Nel Bancao Gangmu sono elencati 35 farmaci derivati dal corpo umano, inclusi organi, fluidi corporei o secrezioni. Li Shizhen non descrive in dettaglio l’uso di 12 dei 35 ingredienti umani perché li considerava troppo “crudeli o ripugnanti”. Secondo Li Shizhen, esiste, in particolare, una farmacopea particolarmente nefasta, ovvero il Bencao Shiyi di Chen Canqqi (本草 拾遺, inizio VIII secolo) che prescriveva la carne come rimedio per le malattie infettive.
Anche Lu Xun, uno dei più grandi scrittori cinesi ne parla in un racconto chiamato “Medicina” che contiene una descrizione di questa usanza. Nel racconto un mantou intinto nel sangue di un criminale giustiziato poiché impegnato in attività rivoluzionarie viene acquistato da un uomo come “rimedio sicuro” per curare la malattia del figlio. Il libro è una metafora per criticare i mali di un mondo che si affida ancora a superstizioni piuttosto che abbracciare la modernizzazione.
Il persistere di tali tradizioni, secondo Lu Xun, è da attribuirsi alle intenzioni malevoli di alcuni ciarlatani che si approfittano dell’ignoranza del popolo che si affida a pratiche feudali anziché affidarsi alla medicina moderna (e al pensiero rivoluzionario). L’immagine del rivoluzionario giustiziato che viene dato in pasto a un altro è usata da Lu Xun per evocare l’oppressione della società cinese e il suo sfruttamento.
Attraverso le parole del pazzo di un “Diario di un pazzo” Lu Xun menziona nuovamente questa pratica: “L’anno scorso, un prigioniero è stato ucciso in città, e c’era un uomo che soffriva di tubercolosi. Intingeva i suoi panini al vapore nel sangue.“
Una cura garantita! Mangiata calda così. Un rotolo intinto nel sangue umano come questo può curare qualsiasi consunzione!”
via: Steamed Buns Soaked in Human Blood
CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.
Celebrazione del 1° Ottobre: Giornata Mondiale Vegetariana e il Vegetarianesimo in Cina. 1° ottobre Celebrazione…
L'Antica astronomia cinese riflette un profondo interesse nella comprensione del cosmo. Questa passione si è…
L’uguaglianza di genere è una vittoria: La campagna #BreakZeroSum 2023 della Women’s Foundation. La Women's…
Un viaggio attraverso l'arte e la storia cinese, catturata dalle lenti di alcuni tra i…
Le difficoltà finanziarie di Country Garden. Il principale sviluppatore immobiliare cinese, Country Garden, sta attraversando una…
World Music Day 2023, un tributo al potere della musica. Leggi le nostre interviste esclusive…