- Casa
- /
- Blog
- /
- Internet, nuove tecnologie e...
- /
- Microsoft chiuderà LinkedIn in...
Linkedin, la popolare piattaforma dedicata al mondo del business acquistata da Microsoft qualche anno fa, ha annunciato che spegnerà la piattaforma nel paese dopo sette anni di attività.
Linkedin verrà sostituito in Cina da una nuova piattaforma dedicata al mondo del business chiamata “InJobs”, priva tuttavia delle funzionalità social, come ad esempio la possibilità di condividere articoli o news nel proprio feed.
La compagnia ha citato tra le motivazioni un “ambiente operativo più impegnativo” e “maggiori requisiti di conformità”.
Linkedin ha iniziato ad offrire una versione localizzata per il mercato cinese nel febbraio del 2014.
In questo lasso di tempo, Linkedin era rimasta l’unico grande social network occidentale a cui era consentito di operare nel paese. La Cina ha in precedenza messo al bando numerosi altri social network occidentali come Twitter, Instagram, Facebook, Pinterest che rimangono inaccessibili al pubblico cinese.
Secondo il sito di notizie Axios, il mese scorso LinkedIn aveva bloccato dalla sua piattaforma cinese i profili di diversi giornalisti e accademici statunitensi che contenevano informazioni che la Cina considera sensibili, citando “contenuti vietati”.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.