- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Caso Huawei, la Cina...
Giunge a termine la crisi diplomatica causata dall’arresto in Canada di Meng Wanzhou, la figlia del fondatore di Huawei.
I due cittadini canadesi detenuti in Cina dal 2018, sono stati rilasciati poche ore dopo che il dirigente di Huawei Meng Wanzhou è stato liberata in Canada
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha detto che i due hanno lasciato lo spazio aereo cinese e giungeranno in Canada attorno alle 7.30pm di Ottawa.
Il rilascio dei due è giunto poche ore dopo le autorità americane hanno raggiunto un accordo che consentiva il rilascio di Meng Wanzhou, che ritornerà in Cina. Meng ha dovuto ammettere un illecito in un caso di frode. Secondo il portavoce del ministero degli esteri cinese, Zhao Lijian, Meng rientrerà a Shenzhen.
Come alcuni lettori ricorderanno, i due cittadini canadesi erano stati arrestati a dicembre del 2018 con l’accusa di spionaggio, poco dopo l’arresto di Meng su mandato degli Stati Uniti, per le accuse che lei e la compagnia hanno violato le sanzioni economiche contro l’Iran.
I due cittadini hanno sempre affermato di essere innocenti e molti governo occidentali avevano accusato la Cina di indugiare nella cosiddetta “diplomazia degli ostaggi“.
Michael Spavor, che viveva vicino al confine nordcoreano e organizzava scambi culturali, è stato accusato di aver fornito informazioni a Michael Kovrig, un ex diplomatico diventato analista per l’International Crisis Group, secondo i media statali cinesi. Sono stati processati in segreto.
Spavor era stato condannato a 11 anni di carcere il mese scorso, mentre il verdetto di Kovrig, a seguito di un processo segreto a marzo, doveva ancora essere annunciato.
Contemporaneamente all’arresto dei due Michael, le autorità cinesi hanno anche aumentato la condanna contro il collega canadese Robert Schellenberg, da 15 anni di carcere a una condanna a morte.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.