- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Fitch taglia le previsioni...
Il downgrade di Fitch riflette il nervosismo dei mercati, HSBC considera preoccupante la situazione
Articoli correlati: China Suburbia: dai villaggi urbani alle città fantasma
L’agenzia di rating Fitch ha tagliato le previsioni di crescita dell’economia cinese a causa del rallentamento del mercato immobiliare cinese e dei timori per il gigante immobiliare Evergrande, sepolto dai debiti.
In seguito alla pandemia di COVID-19, l’economia cinese aveva goduto di un rapido rimbalzo economico, ma le nuove rigide normative recentemente introdotte dai regolatori del paese hanno causato una corsa alla riduzione dell’indebitamento e hanno contribuito alla crisi di Evergrande.
Le azioni della compagnia cinese quest’anno hanno perso oltre l’80% del loro valore quest’anno, e avevano recuperato giovedì dopo avere segnalato di poter ripagare almeno una parte del debito da 300 miliardi di dollari.
I mercati azionari ad ogni modo temono un possibile contagio nella seconda economia più grande del mondo. Secondo Fitch la crescita potrebbe essere del 8,1% anziché del 8,4% a causa del rallentamento del settore immobiliare.
Secondo l’amministratore delegato di HSBC, che ha investito massicciamente in Cina, i problemi di Evergrande avranno un impatto negativo sui mercati, ma non sulla banca.
La debolezza del mercato immobiliare cinese ha causato una perdita di oltre il 20% del valore delle case su base annua. Il rallentamento è stato in parte dovuto a regolamentazioni più severe da parte delle autorità che cercano di frenare l’aumento dei prezzi e l’eccessivo indebitamento delle aziende.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.