- Casa
- /
- Blog
- /
- Arte cinese
- /
- Saggi, articoli & interviste
- /
- Intervista con la Fashion...
Zoie Lam è una fashion designer, stilista, illustratrice ed artista di murales.
Zoie Lam è un’artista di Hong Kong. È la creatrice del pianeta immaginario Zlism, un mondo che ha creato nei minimi dettagli con tutti i suoi cittadini ed avvenimenti. In un dipinto dopo l’altro, vengono rivelate le storie affascinanti di tutti i suoi personaggi di buon cuore che prendono vita dalla sua penna, sprigionando energia positiva. La maggior parte delle opere di Zoie appare come un denso ed intricato arazzo di motivi giustapposti a colori vivaci. Attraverso i suoi disegni, Zoie vorrebbe esporre le sue idee in merito a diversi fenomeni sociali. È stata invitata a presentare la sua arte alla Busan Art Fair, all’Affordable Art Fair e all’Asia Contemporary Art Fair e ad altre mostre d’arte. Zoie ha anche lavorato con diverse istituzioni ed aziende tra cui varie scuole, HK Arts Development Council, Haven of Hope Hospital, CR2 903, Harbour City, Elements, PMQ, Vans e altri.
Questa intervista è apparsa prima su Planet China Vol. 13, un numero dedicato alle donne che fanno la differenza.
Sito ufficiale | Facebook | Behance | Instagram
Puoi parlarci un po’ di te?
Sono una fashion designer ed anche un’artista che crea murali.
Nelle sue opere applica materiali e colori fluorescenti diversi, creando uno straordinario contrasto visivo per uno stile inconfondibile che la contraddistingue

Cosa rappresenta per te l’arte? Cosa ti ha spinto a diventare un’artista creativa? Come hai iniziato la tua carriera?
L’ARTE mi aiuta molto ed è così importante per me, posso disegnare qualsiasi cosa quando provo qualcosa o ho una sensazione da esprimere. Ho così tante idee che durante la mia vita quotidiana, posso avere molte idee per me stessa da realizzare. Ad esempio, se voglio provare un modo diverso per trasformare la mia visione nel mondo reale. Ho iniziato a diventare un’artista a 30 anni, prima ero una stilista. Ho lavorato in un’azienda di moda, il mio lavoro era disegnare la collezione di abiti per ogni stagione. Ho anche lavorato nella grafica. Lavoro in questo settore da più di 10 anni. Ho valutato che avevo abbastanza esperienza per iniziare il mio viaggio, così ho iniziato a disegnare per il mio pianeta e per il mio marchio di moda “zl by zlism”.

Chi ti ha influenzato come persona e come artista? Qual è la tua filosofia?
Penso che mio padre mi abbia influenzato. È un medico cinese ed è un tipo duro! Penso di aver imparato molto da lui, haaaa ~ lavora sempre così duramente, ed è buono con tutti, questa è una buona capacità. Mi ha influenzato anche per riuscire a capire che devo essere comprensiva con le persone, essere anche una persona leale. Per quanto riguarda l’ARTE, penso che quando ero bambina, i miei genitori dovevano lavorare così duramente per andare avanti, quindi non avevano il tempo di prendersi cura di me durante il giorno, ed i miei giocattoli erano un album da disegno ed una matita. Quindi ho passato molto tempo a disegnare da sola. Penso che questo sia il motivo principale ed il punto di partenza del mio interesse per il disegno: quando ero una bambina. La mia filosofia è essere gentile ed incoraggiare le persone a fare ciò che vogliono e scoprire chi sono, e cerco di renderle felici vedendo la mia arte.
ZL” è l’iniziale di Zoie Lam mentre “LISM” rappresenta la sua filosofia e le sue idee

Cosa puoi dirci sul tuo progetto “pianeta Zlism”? Puoi dirci di più su questo progetto? Cosa vuoi comunicare con quest’opera?
In qualità di creatrice del pianeta immaginario Zlism, sto descrivendo un mondo con tutti i suoi abitanti e avvenimenti. L’energia positiva trasuda dai personaggi di buon cuore mentre prendono vita sotto la mia penna, il tutto, con storie affascinanti che si svolgono in un dipinto dopo l’altro. “ZL” è l’iniziale di Zoie Lam mentre “LISM” rappresenta la filosofia e le idee. Attraverso i miei disegni, Vorrei esprimere le mie idee riguardanti diversi fenomeni sociali. Voglio provare ad incoraggiare le persone ad inseguire il proprio sogno.

Il tuo stile e la tua tavolozza di colori riflettono il modo in cui vedi il mondo?
Amo i colori e penso che le immagini colorate mi rendano felice e anche le persone sono felici quando uso il colore. Quindi anch’io ne sono felice. Penso che questo sia il motivo per cui mi piace usare i colori per il mio disegno.
Zlism è un pianeta dove vivono molte persone, hanno caratteristiche diverse e sono tutte gentili e con una mente positiva.

Come ti sei avvicinata alla realizzazione di pittura murale? Quali sono state le sfide più grandi di questo tipo di arte all’inizio?
Ho iniziato a dipingere un murale nel 2012, il mio primo murale è stato per il negozio di hot dog di un mio amico, e mi sono sentita così interessata a questa nuova sfida perché la scala è così diversa rispetto a quando disegno sull’album degli schizzi o sulla tela. Dopo questo progetto me ne sono innamorata. Muuu …. penso sia dovuto alla proporzione. Quando inizio a dipingere sul grande murale lo sento diverso dalla pittura su carta. Sulla carta tutto è piccolo e puoi disegnarlo così dettagliatamente con una penna. Quando dipingi su un murale, devi segnare la giusta proporzione sul murale, penso che questa sia la parte più difficile per me quando ho iniziato a dipingere un grande murale.

Quanto tempo ci vuole per completare un progetto, dall’idea concettuale alla pittura murale finale?
Mi ci vorrà 1 settimana per disegnare l’idea e la bozza per il murale di circa 6 metri (L) x 2 metri (A). Ci vorrà una settimana per completare il murale.
I suoi disegni adottarono l’uso di pin pen e penne fluorescenti; spray ed acrilico per lavori di grandi dimensioni. Tutti i dettagli sono completati da raffinate pennellate e linee delicate.

Quando realizzi un dipinto murale, la città diventa la tua tela. Puoi condividere con noi qualche storia dal backstage di uno dei tuoi progetti artistici?
Ne ho appena finito uno da Causeway Bay, e questo è il mio murale più grande fino ad ora, è quasi su 7 piani, c’è un parcheggio, ed il murale non è solo piatto, ci sono così tanti angoli sulla facciata, è davvero difficile fare la giusta proporzione, ci vuole molto più tempo per realizzarlo. Ad Hong Kong, usiamo impalcature di bambù. Ho avuto paura, quando ho fatto la mia prima salita per realizzare il mio murale.

Di solito quando le persone vedono dipinti murali artistici massicci non pensano che dietro ci possa essere una mente femminile. Le donne hanno le stesse opportunità quando si tratta di questo tipo di lavoro creativo?
Penso che ogni donna che possa avere la propria idea concettuale ed anche l’opportunità, può fare tutto e può fare freestyle per mostrare alle persone cosa vuole fare.

Quanto è cambiata Hong Kong nell’ultimo anno a causa della pandemia del Covid 19? Questo periodo ha influenzato il tuo modo di creare e lavorare?
Sì, mi ha colpita molto. L’anno scorso, quando il Covid 19 iniziò a marzo, non ho avuto lavoro fino a luglio, ma in quel momento mi sono concentra sulla pittura.
Foto cortesemente concesse da Zoie Lam

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.