Intervista con la nutrizionista Tella Chen

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. Cucina cinese
  8. /
  9. Intervista con la nutrizionista...

Tella Chen è una nutrizionista, coach per il mantenimento della buona salute e autrice.

Tella Chen si è laureata presso l’Università del Massachusetts Lowell, ha conseguito un Master in Scienze di laboratorio di nutrizione clinica ed è membro dell’American Association of Nutrition Consultants. È un’esperta di cucina a basso contenuto calorico e si è classificata seconda al primo reality show cinese “The Taste” nel 2013. È anche una famosa web-blogger del sito Sina. Tella ha iniziato ad insegnare ricette di cucina salutari non profit dal 2011. Ha lavorato come esperta di salute di Mission Food nel 2013; ha iniziato a progettare ricette di cucina salutare per Hamilton Beach nel 2014. Ha anche pubblicato tre libri con ricette di cucina e suggerimenti relativi. Tella sta lavorando presso The Living Room by Octave, personalizzando piani nutrizionali adatti alle esigenze dei clienti.

Official site | Facebook | Instagram

Questa intervista è apparsa prima su Planet China Vol. 13, un numero dedicato alle donne che fanno la differenza.

Perché hai deciso di intraprendere una carriera nel campo della nutrizione? Da dove viene la tua passione? Cosa ti interessa di più?

Il tempo in cui ho scelto di studiare ed imparare nutrizione risale a circa 20 anni fa. Il motivo è davvero semplice e posso condividerlo facilmente, volevo solo mangiare meglio. In quel momento, il “meglio” per me significava poter sempre mangiare quello che volevo senza causare alcun problema al mio corpo. Adoro il cibo e sono ancora una buongustaia che ama fare viaggi tra tutte le papille gustative. Ma la cosa interessante è che il significato di “migliore” continua a cambiare nel tempo. Ogni volta che mi muovo verso un nuovo stadio, la parola significa qualcosa di diverso per me, e desiderandolo lavoro duro per spingermi verso questo nuovo stadio, che è una meravigliosa esperienza di autoapprendimento. Ad esempio, a 20 anni quando ho studiato nutrizione clinica e la pratica con i professionisti ospedalieri,in questo caso “migliore” significava aiutare me ed il paziente ad avere un corpo sano in migliori condizioni fisiche.

Quali sono le principali sfide nella tua professione?

La sfida è legata al fatto che le persone non capiscono di cosa stai parlando, o se sanno che questa è la cosa giusta da fare, capita che non sono disposte ad eseguirla. All’inizio è stata una sfida, ed ora è ancora una sfida.

La nutrizionista di Octave Tella Chen aiuta le persone ad adattare la loro dieta in base alle loro specifiche condizioni fisiche con una sessione individuale.

tella chen 3

Come è cambiata la consapevolezza alimentare da quando hai iniziato a lavorare? Quanto sono interessate le persone alla salute e l’alimentazione?

Vi è stato un enorme cambiamento nella consapevolezza della nutrizione. Le persone mangiano raramente in modo sano a casa. Studio questo dato che è il nostro obiettivo principale per i pazienti in ospedale. Dieci anni fa, quando sono tornata in Cina, la gente sapeva poco sull’alimentazione sana. Nemmeno l’1% delle persone pensava di dover cambiare il proprio stile di vita per essere più sani 6 anni fa. Ma ora questo è cambiato molto. Le persone hanno una grande preoccupazione per la salute e l’alimentazione. Sanno che la nutrizione proviene dal cibo, quindi cercano di consumare cibi più sani. La nostra sfida attuale diventa quindi interessante: vogliamo insegnare ed aiutare le persone a mangiare normalmente e correttamente, altrimenti mangiare sano diventerà una pressione.

Cosa rende così difficile per alcune persone iniziare abitudini alimentari sane e mantenerle?

Il più delle volte è correlato alla zona di comfort ed alla sicurezza. Uscire da una zona di comfort e passare a nuove abitudini significa disagio e la possibilità di affrontare ostacoli sconosciuti, che li manterrebbero lontani da nuove abitudini.

Come possono le persone seguire facilmente e regolarmente abitudini alimentari sane? Puoi darci qualche consiglio?

Sfortunatamente, per una vita sana, nessuna soluzione va bene per tutti e non esiste una soluzione una tantum che funzioni per sempre. La prima cosa che dobbiamo fare è renderci conto che una vita sana è una cosa a lungo termine. Sarà molto meglio se dividiamo i cambiamenti di cui abbiamo bisogno in diversi piccoli passi invece di esibirci in grandi cambiamenti come nel programma televisivo “biggist loser”. Ad esempio, fai 2 cambi alla volta, cambia il tuo spuntino al dettaglio con frutta e noci per eliminare l’assunzione di zuccheri additivi e cerca di finire il tuo pasto 4-6 ore prima di andare a dormire. Tutte queste piccole azioni ti avvantaggeranno a lungo termine.

Tella Chen è specializzata in alimentazione sana e gestione del peso

Tella Chen
Tella Chen

Molti studi dimostrano che uno dei segreti della longevità è legato ai cibi sani. Molti studi confermano che abitudini alimentari sane hanno un impatto positivo sul nostro pianeta. Cosa puoi dirci di questi argomenti? Come si può diventare maggiormente consapevoli?

Sono totalmente d’accordo con questi argomenti. I cibi sani forniscono nutrienti appropriati al corpo umano per aiutare a mantenere la funzione interna. E le sane abitudini alimentari sono più legate alla consapevolezza di uno stile di vita sano, al saper prendersi cura del proprio corpo da soli, all’ascolto del corpo. Questo è più un approccio olistico. Quando potremmo concentrarci su noi stessi invece che su altre cose intorno a noi, l’essere umano avrà un’elevata consapevolezza del pianeta e vivrà pacificamente con tutte le altre specie sul pianeta. Abbiamo molti modi per diventare consapevoli. Ma credo che la prima cosa sia avere una comunità che lo sia. Il coro di un gruppo è molto più d’impatto di una singola voce. La comunità potrebbe anche aiutare a diffondere la conoscenza e sostenersi a vicenda nella sfida del creare l’abitudine. Questo è il motivo per cui sto creando una comunità alimentare sana. Credo che le persone saranno più propense ad attenersi al loro nuovo stile di vita quando ne avranno più conoscenza e riceveranno il sostegno della comunità.

Che ruolo può svolgere seguire abitudini alimentari sane durante il periodo del COVID 19? Pensi che lo stress dovuto a questo tempo incerto abbia influenzato le abitudini alimentari delle persone?

Le abitudini alimentari sane giocano un ruolo enorme durante il periodo del COVID 19. Il motivo è perché, questa incertezza di lunga data ha interrotto molte fonti di assistenza sanitaria disponibili che le persone avrebbero potuto facilmente ottenere prima del Covid, il che ci costringe a ripensare a “Devo prendermi cura di me stesso?”. Le persone che hanno già abitudini alimentari sane hanno maggiori probabilità di affrontare questo momento difficile più facilmente poiché sanno come prendersi cura del corpo nutrendosi giustamente al momento giusto, e potrebbero anche essere molto più utili se sapessero come gestire il mangiare emotivo. Tale stress spingerà le abitudini alimentari a due estremi, alcuni potrebbero iniziare a prendere nuove abitudini alimentari sane, ed altri potrebbero iniziare a mangiare emotivamente, quindi mangiando cibo a nutrizione zero alla ricerca di sapori e comfort.

tella chen 4

Quale idea sbagliata sulla nutrizione vorresti vedere cambiare?

Vorrei che le persone si rendessero conto che non esiste un supercibo per salvare le vite umane. Negli ultimi 10 anni, i supercibi sono diventati molto popolari e sono diventati icone eroiche nell’industria alimentare. Con così tanti anni nel settore della nutrizione e della gestione della salute, sappiamo che i superalimenti svolgono solo una piccolissima parte nel mangiare sano. Le persone dovrebbero maggiormente concentrarsi sul cambiamento delle abitudini ed evitare di mangiare emotivamente. Salute alimentare e salute mentale vanno di pari passo.

Qual è il miglior consiglio che daresti?

Mangiare sano non è una cosa difficile da fare, ma richiede una motivazione sufficiente per iniziare. Pensa alle future immagini sane e inizia da piccoli passi. Invece di aggiungere di più, togliere a quello che mangi è più ragionevole e rinvigorente. Mangia meno: meno alimenti processati, meno zucchero e oli, porzione minore. La tua salute parlerà da sola.

Foto cortesemente concesse da Tella Chen

Previous

L’app di messaggistica Signal bloccata in Cina

Intervista a Michelle Hong, Cofondatrice di Rooftop Republic

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: