Il team dell’OMS: È improbabile che il coronavirus si sia diffuso da un laboratorio cinese

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. Il team dell’OMS: È...

Origini del Coronavirus

Il team dell’Organizzazione Mondiale della Sanità al momento in Cina per investigare le origini della pandemia che ha ucciso più di 2,3 milioni di persone in tutto il mondo, ha visitato Wuhan, dove sono stati scoperti i primi casi di COVID-19 nel dicembre 2019.

Fino ad ora sono state prese in considerazione diverse teorie su come la malattia abbia raggiunto per la prima volta gli esseri umani.

Articoli correlati: Intervista a Hao Wu, regista del drammatico documentario 76 Days sulla quarantena a Wuhan

L’Istituto di virologia di Wuhan, nella Cina centrale, è uno dei principali centri di studio del paese, e nel corso degli anni ha raccolto numerosi campioni di virus. La vicinanza della struttura all’epicentro originario della pandemia, ha portato alcuni ad accusare la struttura di avere diffuso involontariamente il virus nell’ambiente circostante.

La Cina ha respinto con forza questa possibilità e ha promosso altre teorie per le origini del virus, cercando talvolta anche di attribuirne l’origine ad altri paesi attraverso i media nazionali.

“I nostri risultati iniziali suggeriscono che l’introduzione sia avvenuta attraverso una specie ospite intermedia. [Questa ipotesi] richiederà più studi e ricerche mirate più specifiche”, ha detto l’esperto di sicurezza alimentare e malattie animali dell’OMS Peter Ben Embarek in una conferenza stampa martedì.

“Tuttavia, i risultati suggeriscono che l’ipotesi di un incidente di laboratorio sia estremamente improbabile per spiegare l’introduzione del virus alla popolazione umana” e non sarà suggerita come una strada di studio futuro, ha aggiunto.

Il team dell’OMS è composto da esperti provenienti da 10 nazioni ed è arrivato da Singapore a Wuhan il 14 gennaio, dove ha passato le prime due settimane. La visita era stata più volte posticipata dalle autorità cinesi.

Secondo un’indagine di AP, il governo cinese avrebbe inoltre imposto al team dei limiti per quanto riguarda le ricerche dell’origine del coronavirus.

La missione rappresenta un primo passo per approfondire le origini del virus che si ritiene abbia avuto origine nei pipistrelli prima di essere passato agli esseri umani attraverso un’altra specie di animale selvatico, come un pangolino o un ratto di bambù.

Previous

Il numero dei nuovi nati in Cina cala del 15%

Immagini del quartiere notturno Dongzhimen a Beijing

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: