L’Amministrazione Trump impone nuove sanzioni a funzionari e aziende cinesi tra cui Xiaomi e CNOOC

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Economia cinese
  6. /
  7. L’Amministrazione Trump impone nuove...

L’Amministrazione uscente americana ha imposto un nuovo giro di sanzioni a funzionari e aziende per presunti misfatti nel Mar Cinese Meridionale, e un divieto di investimento ad altre nove compagnie.

Manager di grandi compagni statali, ufficiali del Partito Comunista Cinese e militari, e China National Offshore Oil Corporation (CNOOC) fronteggeranno una nuova serie di restrizioni per aver presumibilmente usato la coercizione contro Stati rivali nel Mar Cinese Meridionale.

Funzionari americani hanno detto che le nuove restrizioni verso CNOOC non si applicheranno ai combustibili grezzi, ai carburanti raffinati e al gas naturale liquido e non si applicheranno alle joint venture esistenti con CNOOC che non operano nel Mar Cinese Meridionale.

Tra le aziende accusate di avere legami militari con l’esercito cinese vi sono Comac e Xiaomi Corp.

Queste compagnie saranno soggette a nuovi divieti d’investimento costringendo gli investitori americani a cedere le partecipazioni delle società quotate in borsa entro l’11 novembre 2021.

Il Dipartimento del Commercio ha accusato il CNOOC di minacciare altre nazioni della regione per quanto riguarda l’esplorazione e l’estrazione offshore di petrolio e gas nel Mar Cinese Meridionale, incluso il Vietnam.

Il portavoce del ministro degli esteri cines Zhao Lijian venerdì ha detto che il governo cinese si opporrà fermamente alle nuove sanzioni.

Il team di transizione di Biden non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Le azioni di Xiaomi hanno chiuso il 10% venerdì, a fronte di un calo dello 0,4% dell’indice Hang Seng, mentre le azioni di CNOOC Ltd sono scese dell’1,1%.

“Gli Stati Uniti si schierano con gli Stati del Sudest asiatico che cercano di difendere i loro diritti e interessi sovrani, in linea con il diritto internazionale”, ha detto il segretario di Stato Mike Pompeo nell’annunciare le sanzioni.

Oltre a Comac e Xiaomi, il Pentagono ha aggiunto all’elenco Advanced Micro-Fabrication Equipment Inc (AMEC), Luokung Technology Corp, Beijing Zhongguancun Development Investment Center, GOWIN Semiconductor Corp, Grand China Air Co Ltd, Global Tone Communication Technology Co Ltd e China National Aviation Holding Co Ltd.

Previous

Storia della Prima Guerra Sino-Giapponese

Intervista a Hao Wu, regista del drammatico documentario 76 Days sulla quarantena a Wuhan

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.