- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- La Cina blocca momentaneamente...
Le autorità del paese hanno detto che i visti per la delegazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in visita a Wuhan non sono ancora stati approvati.
Da alcuni mesi l’OMS sta cercando di inviare il team di esperti globali provenienti da diversi paesi. Da luglio è in contatto con i funzionari cinesi. Gli scienziati hanno detto da tempo che è essenziale scoprire come il virus abbia fatto il salto di specie nell’uomo.
Il governo cinese ha bloccato l’arrivo di un team dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che sta investigando sulle origini della pandemia di coronavirus, affermando che i visti non sono ancora stati approvati, quando due membri del gruppo erano già in viaggio.
Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha espresso il suo sgomento e ha detto di aver invitato la Cina a far entrare la squadra.
“Sono molto deluso da questa notizia, dato che due membri hanno già iniziato il loro viaggio e altri non hanno potuto viaggiare all’ultimo minuto. Sono in contatto con alti funzionari cinesi. E ho chiarito ancora una volta che la missione è una priorità per l’OMS e per il team internazionale”, ha detto.
La spedizione in Cina era diretta a Wuhan per indagare sui primi casi.
Il dottor Mike Ryan dell’OMS ha detto che il team ha lavorato a stretto contatto con i colleghi cinesi per pianificare il viaggio, criticato dagli Stati Uniti, che lo hanno definito “inconsistente”.
Ryan ha detto che due membri del team erano già in viaggio, e non è chiaro perché i loro visti non siano stati approvati dalle autorità cinesi.
La squadra sperava che fosse “solo un problema logistico e burocratico che potesse essere risolto molto rapidamente”.
“Questo è frustrante e, come ha detto il direttore generale, deludente. Questa delusione è stata espressa molto chiaramente dal dottor Tedros direttamente alle nostre controparti in Cina. Confidiamo che, in buona fede, potremo risolvere questi problemi nelle prossime ore e riprendere il dispiegamento della squadra il più urgentemente possibile”, ha detto Ryan.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.