- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- L’Unione Europea critica la...
L’Unione Europea martedì ha criticato la condanna a quattro anni di Zhang Zhan (张展), una donna di 37 anni che aveva documentato la situazione a Wuhan durante il picco dell’epidemia nella capitale dello Hubei.
L’UE ha richiesto l’immediata scarcerazione della donna e dell’avvocato per i diritti umani Yu Wensheng, e di molti altri attivisti.
Un portavoce dell’Unione Europea ha detto che Zhang, secondo fonti attendibili, è stata soggetta a tortura e maltrattamenti durante la sua detenzione, e le sue condizioni di salute sono gravemente peggiorate.
Le critiche dell’Unione Europea giungono alla vigilia della firma di un importante accordo economico che dovrebbe consentire alle compagnie europee un accesso facilitato al lucroso mercato cinese.
Zhang è stata una delle prime a raccontare in prima persona quanto stava accadendo negli ospedali affollati cinesi e il lockdown a Wuhan, offrendo un quadro più realistico rispetto al racconto ufficiale. La donna è stata arrestata a maggio ed ha condotto uno sciopero della fame per alcuni mesi. Ren Quanniu, uno degli avvocati di Zhang Zhan, ha espresso seria preoccupazione per il suo benessere fisico e mentale, affermando che la donna è molto debole. Ren ha detto che la sua cliente “sembrava devastata” quando la sua sentenza è stata annunciata.
Durante un’intervista, Zhang ha detto di aver deciso di recarsi a Wuhan a febbraio dopo aver letto un post online di un residente sulla vita in città durante l’epidemia.
Una volta lì, ha iniziato a documentare ciò che ha visto per le strade e negli ospedali in livestream e saggi, nonostante le minacce delle autorità, e i suoi resoconti sono stati ampiamente condivisi sui social media.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.