I 10 Porti più Grandi al Mondo

Quasi tutti i porti più trafficati al mondo si trovano in Asia, di cui nove in Asia Orientale, e sette nella sola Cina (Hong Kong compresa).

I porti sono classificati in base al numero di container specializzati nel trasportare merci che passano attraverso il porto in un anno.

Al primo posto troviamo il porto di Shanghai che con i suoi 43.03 milioni di container si conferma ancora una volta in testa alla classifica.

Shanghai è seguita da Singapore, Shenzhen, Ningbo-Zhoushan e Guangzhou.

Hong Kong è il settimo porto più trafficati al mondo.

La classifica dei 10 porti più trafficati al mondo (dati 2018)

  1. Porto di Shanghai (TEU, 43.03 milioni di container/anno)
porto di shanghai
Immagine: wikipedia

Il porto di Shanghai (上海港), situato nelle vicinanze della città, comprende un porto di acque profonde e un porto fluviale. Nel 2010, il porto di Shanghai ha superato il porto di Singapore diventando il porto per container più trafficato del mondo.

2. Porto di Singapore (37.02 TEU)

singapore-port

Il porto di Singapore è stato fondato nel 1819 dal politico e militare britannico Sir Stamford Raffles. Dal 1982 al 2010 il porto di Singapore è stato il porto più trafficato al mondo. Nel 1994 il traffico annuale del porto raggiunse i 10 milioni di container. Nel 2018, il volume dei container trafficati dal maggiore porto nel pianeta è quadruplicato.

3. Porto di Ningbo-Zhoushan (27.05 TEU)

porto di Ningbo-Zhoushan

Il porto (宁波舟山港) si trova lungo la costa cinese orientale, nella provincia del Zhejiang, a sud della baia di Hangzhou, affacciato su Shanghai. Il porto è stato originariamente fondato nel 738, durante la dinastia Tang. Nel 2006 il porto di NIngbo si è fuso con quello di Zhoushan.

4. Porto di Shenzhen ( 25.08 TEU)

porto di shenzhen
Il porto visto dalla baia di Shenzhen

Il porto di Shenzhen (深圳港) è un nome collettivo che comprende una serie di porti lungo la costa di Shenzhen, nella provincia del Guangdong. Insieme costituiscono uno dei porti container più trafficati e in più rapida crescita al mondo.

5. Porto di Guangzhou (23.2 TEU)

porto di guangzhou

Il porto di Guangzhou (广州港) funge anche da importante centro economico e di trasporto per la regione del delta del fiume delle Perle e la provincia del Guangdong. È anche un nodo di trasporto vitale per le industrie situate nelle province vicine. Sin dai tempi della dinastia Qin, il porto ha rivestito grande importanza per il commercio cinese.

6. Porto di Busan (Corea del Sud) (21.09 TEU)

Il porto di Busan (부산항) è il porto più grande della Corea del Sud, e si trova nella città omonima. Il porto è stato fondato nel 1876, alla bocca del fiume Nakdong.

7. Porto di Qingdao (21.0 TEU)

Il porto di Qingdao (青岛港) situato nella provincia dello Shandong consiste di quattro aree a circa 40 km dalla città di Qingdao.

8. Porto di Hong Kong (18.3 TEU)

Fonte immagine: Flickr

Il porto di Hong Kong (香港港口) è uno terminali più trafficati al mondo, sia per quanto riguarda lo spostamento di merci, merci movimentate e passeggeri trasportati.

9. Porto di Tianjin (17.3 TEU)

porto di tianjin

Il Porto di Tianjin, un tempo conosciuto con il nome di Porto di Tanggu, è stato per lungo tempo il porto più importante della Cina settentrionale, fungendo da porta d’accesso per il commercio marittimo per Beijing. Il porto è tristemente celebre anche per essere stato il teatro di due catastrofiche esplosioni in una stazione di stoccaggio avvenute il 12 agosto del 2015, che hanno causato 173 morti e oltre 800 feriti.

10. Porto di Rotterdam, Olanda (14.8 TEU)

11. Porto di Jebel Ali, Dubai, United Arab Emirates (TEU)

Previous

Plastered 8: Urban Fashion a Pechino, Intervista a Dominic Johnson-Hill

Le esportazioni cinesi a livelli record nell’ultimo trimestre

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: