- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Secondo gli Emirati Arabi,...
Gli Emirati Arabi Uniti sono il primo paese straniero ad approvare il vaccino cinese sviluppato dal gruppo statale Sinopharm. Secondo il ministero della salute degli Emirati, il vaccino sarebbe dunque efficace all’86% secondo i risultati provvisori della fase 3.
Gli sviluppatori cinesi avrebbero condotto la terza fase dei test all’estero dal momento che il COVID-19 è quasi del tutto sotto controllo in Cina.
Il vaccino è prodotto da Beijing Institute of Biological Products in collaborazione con China National Biotec Group, una sussidiaria di Sinopharm.
Gli Emirati Arabi Uniti, che a settembre hanno approvato l’uso d’emergenza del vaccino per i suoi lavoratori in prima linea, hanno detto che l’analisi provvisoria della Sinopharm delle prove di fase 3 ha dimostrato un’efficacia del 100% nella prevenzione di casi moderati e gravi di Covid-19. I dati alla base dell’analisi non sono stati resi pubblici.
Gli Emirati stanno conducendo studi sulla sicurezza e sull’efficacia post-autorizzazione, che a loro dire mostrano risultati simili a quelli dell’analisi intermedia. Gli studi sui vaccini su persone di 125 nazionalità negli Emirati Arabi Uniti sono iniziati a luglio.
Nel tentativo di rafforzare le partnership e l’influenza nelle regioni maggiormente colpite dal virus, la Cina ha cercato di raggiungere gran parte del mondo in via di sviluppo, in funzione anti americana.
La Sinopharm, che si sta anche preparando a distribuire un secondo vaccino sviluppato con il Wuhan Institute of Biological Products, ha detto che avrebbe prodotto 1bn di dosi dei due vaccini entro la fine di quest’anno e potrebbe fornire fino a 10bn di dosi entro la fine del 2021.
Il gruppo sta attualmente conducendo prove di fase 3 con partner locali in 10 paesi, tra cui Bahrein, Egitto, Giordania, Perù e Argentina.
Da luglio, i vaccini sono stati somministrati a svariate centinaia di migliaia di persone, forse più di un milione, in Cina nell’ambito di un programma di pre-approvazione a uso limitato.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.