La sonda Cinese Chang’e-5 atterra sulla Luna

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La sonda Cinese Chang’e-5...

La missione robotica Chang’e-5 è atterrata sul suolo lunare con l’obiettivo di raccogliere alcuni campioni di polvere e roccia da riportare sulla Terra.

La missione ha avuto come obiettivo il complesso vulcanico di Mons Rümker, nella parte settentrionale della regione conosciuta come Oceano Procellarum.

Nei prossimi due giorni il lander esaminerà l’ambiente circostante e raccoglierà i campioni.

Il rover è dotato di una serie strumentazioni tra cui una camera, uno spettrometro, un radar e una trivella.

Il materiale raccolto, circa 2kg di terreno, verrà inviato poi a un veicolo orbitante che trasporterà i campioni alla Terra.

L’ultima missione dell’uomo sul suolo lineare che ha riportato indietro campioni è stata la missione russa Soviet Luna 24, che raccolse 200gr di campioni.

La notizia è stata data dopo che la sonda è riuscita ad atterrare sulla Luna.

La navicella spaziale Chang’e-5 dal peso di 8,2 tonnellate è stata lanciata dal porto spaziale di Wenchang nel sud della Cina il 24 novembre (ora locale). È arrivata sopra la Luna nel fine settimana, è entrata in orbita ed infine si è separata.

Una parte, ovvero il modulo di rientro, è rimasta in orbita, mentre il lander è sceso sulla Luna.

La posizione precisa è stata riportata come 51,8 gradi di longitudine ovest e 43,1 gradi di latitudine nord.

Chang’e’5, segue le due precedenti missioni unari, ovvero Chang’e-3 del 2013, e Chang’e-4 dello scorso anno.

Previous

La Cina rafforza le misure contro le plastiche monouso

L’attivista Joshua Wong condannato a 13 mesi e mezzo di reclusione per le proteste a Hong Kong

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: