- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Hong Kong: il magnate...
Il magnate di Hong Kong Jimmy Lai, conosciuto per il suo supporto al movimento democratico e per le sue critiche contro il governo cinese, è stato arrestato dalla polizia locale, per avere “colluso” con forze straniere.
La controversa nuova legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong, voluta da Beijing, ha introdotto il nuovo reato .
Secondo il partner in affari Mark Simon, Jimmy Lai, è stato arrestato Lunedì mattina.
Jimmi Lai è un miliardario di Hong Kong, che ha fondato il quotidiano Apple Daily nel 1995. Inizialmente il giornale era dedicato principalmente al gossip e ad altre notizie leggere, ma dopo il 1997, quando Hong Kong passò in mani cinesi, gradualmente il giornale ha assunto un atteggiamento più critico verso il governo locale e la Cina. Lai inoltre è vicino agli ambienti conservatori americani.
Fino ad oggi sono stati arrestati 7 uomini con questa accusa, secondo la quale gli accusati avrebbero indugiato in atti di cospirazioni con forze straniere per minare la sicurezza nazionale e commettere frodi.
Secondo un portavoce della polizia, le indagini sono ancora in corso, e probabilmente altre persone verranno arrestate.
Tra gli arrestati vi sarebbero numerosi dirigenti di Apple Daily, il giornale di proprietà di Jimmi Lai e vicino agli ambienti pro-democrazia.
Jimmi Lai ha forti contatti con Washington ed ha attivamente lavorato affinché il governo americano adottasse una linea più dura contro la Cina.
Jimmi Lai era stato arrestato anche all’inizio di quest’anno in correlazione con le proteste dello scorso agosto ad Hong Kong.
Il suo arresto è avvenuto dopo le sanzioni americane contro la governatrice di Hong Kong Carrie Lam, ed altri 10 ufficiali cinesi edi Hong Kong.
Il portavoce dell’ Associazione dei Giornalisti di Hong Kong Chris Yeung ha espresso la sua preoccupazione dichiarando che nessuno, fino ad un paio di mesi fa, avrebbe potuto immaginare che le redazioni dei media potessero essere perquisite dalla polizia.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.