Le Fotografie di Arthur Rothstein in Cina durante la Seconda Guerra Mondiale: la carestia, i rifugiati ebrei a Shanghai

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Storia della Cina
  6. /
  7. Le Fotografie di Arthur...

Arthur Rothstein (17 luglio 1915 – 11 novembre 1985) è stato un importante fotoreporter americano.

Il suo lavoro ha affrontato diverse tematiche: dalle questioni sociali alla politica, dalla vita quotidiana agli scenari di guerra, informando e intrattenendo milioni di lettori negli Stati Uniti.

Nel 1940 Arthur Rothstein si arruolò nell’esercito degli Stati Uniti come fotografo nei Signal Corps.

Articoli correlati: la Grande Carestia del 1942 in Cina, 24 rare immagini di Le tigri volanti, La storia di Ho Feng-Shan, un cinese che salvò migliaia di ebrei a Vienna durante la Seconda Guerra Mondiale, La storia dell’antica comunità ebraica a Kaifeng, in Cina

Il suo incarico militare lo portò in Asia. 

Dopo essere stato dimesso dall’esercito nel 1945, rimase in Cina lavorando come capo fotografo per United Nations Relief and Rehabilitation Administration.

Documentò i sopravvissuti dell’Olocausto nel ghetto di Hong Kong di Shanghai e della Grande Carestia.

Gli ebrei dall’Europa emigrarono a Shanghai tra la fine degli anni ’30 e l’inizio degli anni ’40 fuggendo dalla Germania nazista. Shanghai non aveva restrizioni sull’immigrazione e alcuni diplomatici cinesi come Ho Feng Shan hanno rilasciato passaporti “protettivi”.

Fotografie con Signal Corps

I Rifugiati ebrei a Shanghai

Fonte:  American Library of CongressWikipediaInternational Center of Photographycbc.ca via The Photographic Work of Arthur Rothstein in China

Previous

Intervista a Huichi Chiu

Hong Kong rinvia le elezioni del consiglio legislativo a causa del coronavirus

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: