- Casa
- /
- Blog
- /
- Video dalla Cina
- /
- Gli Stati Uniti ordinano...
Il governo degli Stati Uniti ha ordinato alla Cina di chiudere il suo consolato a Houston, in Texas, secondo quanto riferito dal Ministero degli Esteri cinese, che ha definito l’ordine come una escalation senza precedenti nelle azioni intraprese dal governo americano nei confronti di quello cinese.
Il governo cinese ha riferito attraverso un post sui social media che l’ ordine di chiusura del consolato e` stato un gesto unilaterale di provocazione politica lanciato da parte americano, che viola la legge internazionale, le norme di base delle relazioni internazionali e gli accordi consolari bilaterali tra Cina e Stati Uniti.
La portavoce del dipartimento di stato americano Morgan Ortagus, il consolato e` stato chiuso per proteggere le proprietá intellettuali e le informazioni private degli Americani, ma non fornito al momento dettagli sui motivi che hanno portato alla chiusura.
Le relazioni tra i due paesi sono peggiorate notevolmente negli ultimi anni, cioè da quando il presidente americano ha innescato la guerra commerciale contro il gigante asiatico.
Secondo una dichiarazione precedente di un portavoce del Dipartimento di Stato statunitensi, la Cina da anni e impegnata in azioni illegali di spionaggio e in operazioni di influenza.
Martedì la polizia di Houston ha dichiarato che è dovuta intervenire nella zona del consolato che si trova in Montrose Boulevard dopo alcune segnalazioni che denunciavano la fuoriuscita di fumo dal cortile del consolato.
I media locali hanno mostrato un video dove apparentemente si vedevano degli ufficiali cinesi dentro il consolato intenti a bruciare documenti.
Il Segretario di Stato Mike Pompeo al momento é in Europa, dove sta cercando di convincere gli alleati europei ad assumere azioni piú dure nei confronti della Cina.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.