Il Regno Unito ha bandito Huawei dalla sua rete di telecomunicazioni 5G

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. Il Regno Unito ha...

Il Regno Unito ha bandito Huawei dalla sua rete di telecomunicazioni 5G, ribaltando la decisione di gennaio di consentire alla compagnia cinese un ruolo limitato nella costruzione dell’infrastruttura wireless superveloce del paese.

Il governo britannico martedì ha annunciato di avere comunicato ad alcuni operatori come BT e Vodafone di rimuovere le apparecchiature Huawei esistenti dalle loro reti 5G. 

Il ministro della Cultura Oliver Dowden ha dichiarato che le nuove sanzioni statunitensi imposte alla società a maggio hanno “cambiato in modo significativo” il panorama.

“Data l’incertezza che ciò crea attorno alla catena di approvvigionamento di Huawei, il Regno Unito non può più essere sicuro di poter garantire la sicurezza delle future apparecchiature Huawei 5G”, ha affermato Dowden.

Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato il mese scorso che i cittadini di tutto il mondo si stanno svegliando contro il pericolo dello stato di sorveglianza del Partito Comunista Cinese”. 

L’esclusione di Huawei per la Gran Bretagna rappresenta però un problema nel dopo Brexit, essendo alla ricerca di nuove opportunità commerciali e ritardando il lancio del 5g nel paese di un anno.

La campagna statunitense contro Huawei si è rinvigorita a maggio con l’emanazione di nuove sanzioni che hanno ridotto la capacità dell’azienda di produrre e ottenere chip che utilizzano la tecnologia di fabbricazione americana.

L’introduzione delle nuove sanzioni contro il gigante cinese, ha portato il consiglio di sicurezza britannico ad ordinare la rimozione graduale della sua tecnologia.

La decisione è un duro colpo per Huawei, che opera in Gran Bretagna da 20 anni. L’Europa è un mercato chiave per l’azienda, che rappresenta il 24% delle vendite dell’anno scorso. 

Huawei lunedì ha annunciato i risultati semestrali prima del solito, segnalando una crescita dei ricavi più lenta. La società sta già sperimentando un calo delle vendite di smartphone, dopo che Washington le ha impedito di accedere alle app di Google. A causa di questa esclusione, i dispositivi Huawei risultano meno appetibili per consumatori nei mercati internazionali.

Le nuove sanzioni statunitensi inoltre limitano aziende come TSMC (TSM), un’azienda con sede a Taiwan, dall’esportare chipset per computer e altri componenti chiave a Huawei. Senza queste componenti, Huawei non può costruire le stazioni base 5G ed altre apparecchiature.

Il governo di Boris Johnson ha dovuto dunque sottostare alle pressioni americane che hanno individuato in Huawei uno strumento del governo cinese per spiare e sabotare. La condivisione dell’intelligence tra gli Stati Uniti e Gran Bretagna pertanto sarebbe stata messa a rischio dall’ utilizzo delle infrastrutture Huawei. 

Huawei ha sempre smentito le accuse americane.

Previous

La strana storia della macchina da scrivere in Cina

Le foto di Lao Xie Xie sono il riflesso della sua anima

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.