- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Taiwan recluta il personale...
Il governo di Taipei sta aumentando gli sforzi per consentire al personale qualificato di Hong Kong in fuga dall’ex colonia britannica dopo l’entrata in vigore della nuova controversa legge sulla sicurezza nazionale di trovare una nuova sistemazione a Taiwan.
“Speriamo di attrarre capitali e professionisti da Hong Kong, specialmente talenti nel settore finanziario”, ha detto Chen Ming-tong, Ministro del Mainland Affairs Council. Il governo taiwanese sta inoltre conducendo una revisione per semplificare le norme che regolano l’immigrazione nel paese.
Solo dopo poche ore l’entrata in vigore della legge, Taiwan ha ufficialmente aperto un ufficio il cui scopo è quello di facilitare l’immigrazione da Hong Kong. L’ufficio si occuperà di aiutare i nuovi cittadini a reperire i capitali per le nuove attività commerciali che si verrano a creare, dell’inserimento scolastico e dell’alloggio.
Tsai Ing-wen inoltre deve soddisfare le aspettative del suo elettorato democratico, che la ha sostenuta principalmente su questa istanza, piuttosto che sulle sue virtù amministrative.
Già nel 2019, Taiwan aveva visto un aumento record degli investimenti e dell’immigrazione da Hong Kong, trend che non potrà che gonfiarsi quest’anno.
Tra Gennaio e Maggio, il numero dei cittadini in arrivo da Hong Kong è aumentato del 96% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre gli investimenti sono cresciuti del 25%.
Taiwan ha già delle norme semplificate per la concessione del rilascio di residenza per i cittadini di Hong Kong. Ma a causa del precipitare degli eventi, queste norme verranno ulteriormente semplificate.
Taiwan concede la residenza agli Hongkonghesi con un investimento minimo di 6 milioni di NT (200,000 $ circa), meno della metà di quelli richiesti per altre nazionalità.
Dal punto di vista degli imprenditori taiwanesi questo influsso di personale qualificato è un’ottima notizia, dal momento che più del 75% delle imprese locali ha trovato difficoltà nel trovare personale che rispecchiasse le abilità richieste.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.